Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Bimbi a rischio per gli inquinanti

ROMA – Un nuovo rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente stima che, in Europa, muoiono prematuramente ogni anno 1⃣2⃣0⃣0⃣ bambini a causa dell’inquinamento atmosferico. Questi sono particolarmente vulnerabili all’inquinamento ed esposti ad esso fin dal grembo materno e sono a rischio di veder ridotta la propria funzionalità polmonare, con aumento di infezioni respiratorie, allergie e del rischio di malattie croniche una volta adulti.

Il traffico, il riscaldamento e l’industria sono le principali fonti di inquinamento atmosferico in Europa; per questo l’AEA afferma che le politiche sulla qualità dell’aria dovrebbero proteggere la salute di bambini e adolescenti, tenendo conto delle differenze nella loro biologia e nei loro percorsi di esposizione.

Migliorare la qualità dell’aria intorno alle scuole e agli asili – attraverso l’attuazione di Strade Scolastiche – e durante le varie attività all’aperto, come nei percorsi casa-scuola, è un primo passo per ridurre in breve tempo l’esposizione agli inquinanti.

A tal proposito riscuote sempre più successo l’iniziativa della campagna europea Clean Cities sulle Strade Scolastiche tenutasi anche in Italia  lo scorso 5 maggio. In Italia venerdì 5 maggio, i bambini, i genitori di 1⃣1⃣3⃣ scuole hanno manifestato per chiedere aria più pulita e spazio sicuro per giocare vicino a scuola!

Pubblicato il
13 Maggio 2023
Ultima modifica
16 Maggio 2023 - ora: 14:38

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora