Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Nuovi scali e l’impegno degli armatori

GENOVA – C’è fervore di partenza per nuove grandi infrastrutture portuali. L’avvio della grande opera foranea davanti al porto di Genova, che consentirà al porto di approdare alla nuova era delle grandi navi, è stato l’occasione per incontrare non solo operatori portuali ma anche il mondo allargato della logistica nazionale e internazionale. Con un confronto di idee che, cerimonia a parte, sembra destinato a lasciare il segno.

Più delle dichiarazioni dei politici – che ovviamente hanno esibito le penne del pavone, peraltro meritatamente – sono da approfondire quelle degli operativi.

E tra queste, il “verbo” di Gianluigi Aponte: che non solo si è dichiarato interessato con le sue compagnie al futuro mega-porto genovese, ma ha anche ribadito il suo mantra: cioè che gli armatori devono diventare sempre più operatori globali, rafforzando la propria presenta in tutti gli anelli della catena logistica.

[hidepost]

Niente di nuovo, è vero, rispetto a quanto già Aponte e la sua MSC stanno facendo da tempo.

Ma l’averlo ribadito mentre nei porti più attivi stanno nascendo nuove importanti infrastrutture – oltre che a Genova, c’è il bando per Cagliari e il faticoso ma deciso avvicinarsi al bando per la Darsena Europa di Livorno, solo per citare il Tirreno – è la conferma che MSC non si limiterà a guardare la nascita di queste nuove realtà portuali. Dove anche le tradizionali professioni della logistica dovranno tenerne conto.

A patto – ed è un’esigenza ormai sentita a tutti i livelli – che si riesca a spezzare l’assurda camicia di forza di una burocrazia che divora chi lavora: come il dio Kronos degli antichi greci che divorava la propria prole. 

(A.F.)

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Maggio 2023
Ultima modifica
15 Maggio 2023 - ora: 16:43

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora