Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Agostinelli plaude all’operazione antidroga

Andrea Agostinelli

GIOIA TAURO – Il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio, Andrea Agostinelli, esprime il suo plauso in merito all’operazione anti-droga, finalizzata al contrasto del traffico internazionale di sostanze stupefacenti, che ha portato al sequestro di tre tonnellate di cocaina nel porto di Gioia Tauro, condotta dai finanzieri del comando provinciale di Reggio Calabria ed i funzionari dell’Ufficio dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Gioia Tauro, con il coordinamento della Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria. 

«Lo scalo portuale di Gioia Tauro – dichiara il presidente Andrea Agostinelli – è un sicuro avamposto di legalità. L’attento e approfondito lavoro degli inquirenti e delle forze dell’ordine dimostra che la ‘ndrangheta viene combattuta e sconfitta in Calabria. Del resto, i numerosi controlli disposti dalla Magistratura e dalle Forze di Polizia sono la testimonianza di quanto a Gioia Tauro la presenza dello Stato sia più incisiva che in qualunque altro porto nel mondo, attraverso un’assidua azione di prevenzione e di contrasto del malaffare». Quest’ultimo sequestro, effettuato in un container di banane proveniente dal Sud America, conferma che il traffico di droga continua ad essere rilevante anche nei nostri porti, ma anche che l’utilizzo di cani appositamente addestrati e di personale motivato stanno rendendo la vita dura alla malavita.

Pubblicato il
20 Maggio 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora