Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Assomarinas al salone di Venezia

VENEZIA – Assomarinas, Associazione Italiana Porti Turistici, aderente a Confindustria Nautica e Federturismo, sarà presente anche quest’anno alla quarta edizione del Salone Nautico di Venezia, – in programma nell’Arsenale della Serenissima dal 31 maggio al 4 giugno – con un suo stand per promuovere le destinazioni nautiche italiane.

La sera del 31 maggio, data d’inaugurazione del Salone, l’associazione avrà il piacere di ricevere associati ed autorità all’Assomarinas Gala dinner nelle sale della dimora storica di Palazzo Sagredo sul Canal Grande, per fare il punto sul turismo nautico italiano e rilanciare la richiesta di un “New Deal” per i porti turistici: una disciplina concessoria specifica per la rimodulazione delle concessioni esistenti, una quantificazione dei canoni demaniali che riconduca il settore al precedente decreto che teneva conto dei tempi morti di realizzazione e restauro di una struttura portuale turistica, un provvedimento normativo di saldo e stralcio che consenta di concludere i lunghi contenziosi ancora in corso e la semplificazione dei dragaggi.

Il primo giugno alle ore 14,30, seguirà, nella sala Torre di Porta Nuova, il convegno di Assomarinas sulla sicurezza e sostenibilità dei porti turistici nell’attuale contesto di transizione che sarà l’occasione per sottolineare la necessità di nuovi sostegni economici per gli impianti fotovoltaici e per l’efficientamento delle strutture del settore.

Pubblicato il
27 Maggio 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora