Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La giornata delle tartarughe

Nella foto: Una tartaruga Caretta caretta.

CROTONE – Il 23 maggio è stata la giornata mondiale delle tartarughe 🐢🐢 e per celebrarla, Friend of the Sea® e la World Sustainability Foundation hanno aperto le notizie nel mondo di una delle creature più belle e allo stesso tempo a rischio di estinzione: la tartaruga marina comune, una specie di tartaruga marina nota anche come Caretta caretta.

Le tartarughe esistono da oltre duecento milioni di anni. Questo le rende una delle specie più antiche che vivono sulla terra. Tuttavia, molte di loro rischiano l’estinzione, soprattutto a causa di minacce legate all’uomo. Friend of the Sea®, un programma della World Sustainability Organization, ha sviluppato una serie di misure per proteggere le tartarughe. Per maggiori informazioni, potete visitare la pagina web.

Golosa di crostacei, pesci e meduse, la Caretta caretta predilige l’Italia come area per nidificare: in particolare, la parte ionica della Calabria meridionale. Ma è possibile trovare individui anche lungo le coste del Mediterraneo, in Grecia, Turchia, Libia e Cipro. Le femmine si recano sulle spiagge per deporre le uova. Le uova – circa 200 ad esemplare – si schiudono dopo un’incubazione di circa 50 giorni e poi i neonati devono raggiungere l’acqua. Poiché in questa fase non ci sono cure parentali, i neonati si abituano immediatamente a provvedere a se stessi. In questa fase la moriamoci è elevata perché i neonati sono predati da gabbiani, granchi e anche pesci.

Pubblicato il
27 Maggio 2023

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora