Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Venezia, Ok al “Protocollo Fanghi”

Fulvio Lino Di Blasio

VENEZIA – In merito alla firma del decreto interministeriale relativo al cosiddetto “Protocollo Fanghi”, il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale 👤 Fulvio Lino Di Blasio ha rilasciato la seguente dichiarazione.

🗣 “Siamo di fronte a un’altra importante dimostrazione che lo sviluppo sostenibile della portualità del Veneto è già possibile. La mancata adozione del Protocollo Fanghi – che ora passerà al Ministero della Giustizia per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale – era infatti uno degli elementi che avevamo indicato nel nostro Piano Operativo Triennale 2022/2024 come “vincolo” allo sviluppo sostenibile del porto.

🗣 Con questa formale intesa tra i tre ministeri competenti (Infrastrutture/Ambiente/Salute) si fa un importante passo in avanti. Ma non basta. Si auspica a questo punto – per dare piena attuazione alle misure previste dal Protocollo – l’avvio quanto prima dell’operatività dell’Autorità per la Laguna di Venezia – Nuovo Magistrato alle acque che, come noto, avrà (tra gli altri) il compito di approvare i progetti di dragaggio e le modalità di gestione dei materiali. Quanto al Piano morfologico, è attivo un tavolo con i ministeri competenti per la definizione delle modalità di collaborazione e interazione con la Commissione VIA/VAS”.

Pubblicato il
27 Maggio 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora