Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Paolo Uggé: bene sul Ponte dello Stretto

Paolo Uggé

ROMA – Ponte sullo Stretto 🌉 🚚🚛 🌉: 🗣 “Ottimo il risultato della votazione al Senato”. È il commento del presidente di Fai Conftrasporto-Confcommercio 👤 Paolo Uggè all’indomani dell’approvazione del relativo decreto. Il sì del Senato arriva a ridosso delle celebrazioni per i 60 anni della Fai (la 🚚🚛 Federazione degli Autotrasportatori Italiani, che conta 1⃣0⃣.0⃣0⃣0⃣ imprese) di  sabato scorso 27 maggio a Taormina, evento al quale è stato invitato anche il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Matteo Salvini.

Il Ponte sullo Stretto nell’occasione è stato al centro dell’intervento del presidente Uggè, che ha ricordato come la Fai-Conftrasporto si sia spesa da sempre a sostegno dell’opera, 🗣 “Indispensabile per il collegamento con il Nord Europa, spinta formidabile per l’economia del Mezzogiorno, e che può far diventare l’Italia il soggetto che gestisce i traffici logistici del futuro”, ha spiegato Uggè.

🗣 “Ritengo doveroso ricordare che già nei primi anni Duemila, su indicazione dell’allora presidente del Consiglio Berlusconi – ha detto ancora Uggé – l’opera poté indirizzarsi verso un percorso di realizzazione grazie al ministro Pietro Lunardi che, insieme alla commissaria europea De Palacio, fu forte sostenitore in Europa della rete Ten di collegamento tra l’Italia e l’Europa del Nord”.

Pubblicato il
31 Maggio 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora