Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Gruppo Neri Spa borse di studio al Tecnico-Nautico

LIVORNO – È una bella cerimonia, che rende onore al merito scolastico e seleziona anche possibili offerte di lavoro, quella che da anni si tiene all’Istituto Nautico Labronico Cappellini in piazza Giovane Italia: un istituto dove si sono formate generazioni di comandanti e di tecnici motoristi navali.

È la consegna delle borse di studio intitolate al fondatore della grande impresa di rimorchi portuali ed offshore Fratelli Neri Spa, il compianto cavaliere del lavoro Tito Neri.

Quest’anno la festa avrà luogo giovedì prossimo 6 giugno dalle 11, alla presenza degli studenti, del corpo insegnante e i dirigenti anche dell’altro Istituto Tecnico, il Vespucci-Colombo, del centro di servizi del Polo Universitario dei Servizi Logistici, e di autorità e operatori portuali.

[hidepost]

Mai come oggi, con il mondo che corre verso la specializzazione in tutti i comparti, il merito scolastico è apparso così determinante.

Il settore nautico non fa eccezione, anzi è in testa nello sviluppo sia di nuove tecnologie, sia di nuove professionalità: sempre mediate dalle esperienze storiche e dalla capacità individuale. Dall’Istituto professionale Cappellini sono usciti, escono e usciranno ragazzi e ragazze che hanno e avranno in mano compiti importanti non solo per la logistica della nostra nazione, ma anche per la sicurezza e la salvaguardia della vita in mare.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Giugno 2023
Ultima modifica
5 Giugno 2023 - ora: 10:32

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio