Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il “Maltese Falcon” torna a navigare

Nella foto: Una celebre immagine del Maltese Falcon.

LIVORNO – La Lusben Craft, l’azienda del gruppo Azimut-Benetti specialista nel refitting degli yacht, ha presentato due giorni fa alla banchina del cantiere livornese il sostanziale rifacimento del celebre tre alberi “Maltese Falcon”, uno dei mega-yacht a vera più iconico al mondo. Costruito da Perini Navi nel 2006 questo splendido capolavoro unico ha partecipato a centinaia di regate transoceaniche, dalla Sidney-Hobart australiana alla transatlantica, distinguendosi sempre sia per l’estetica che per le soluzioni tecnologie: solo per citarne una, tutte le vele sono asservite a un sistema elettro-idraulico comandante dal solo skipper.

Questa bella nave da diporto, lunga 88 metri, è stata utilizzata ultimamente per il charter di lusso nei Caraibi, e infine sottoposta al totale refitting a Livorno, dove i suoi alberi hanno svettato a lungo prima in bacino di carenaggio poi alla banchina d’allestimento.

La presentazione dei lavori, con la nave pronta a riprendere il mare è avvenuta giovedì mattina con la registrazione degli invitati alle 10.15 proseguendo con le visite a bordo accompagnati dal comandante PierFrancesco Cafaro.  A seguire si è svolta la cerimonia di consegna alla presenza della proprietà Azimut|Benetti, del management Lusben e di tutte le maestranze.

Pubblicato il
3 Giugno 2023
Ultima modifica
6 Giugno 2023 - ora: 11:20

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora