Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Infrastrutture e l’Arcadia de’ noialtri

LIVORNO – Devo ammetterlo: l’analisi dell’amico 👤 Andrea – 👉👉 leggi l’intervista qui a fianco – solletica il mio orgoglio di vecchio italiano là dove rivendica agli imprenditori privati – anche piccoli e piccolissimi – un dinamismo a livello mondiale che spesso sembra dimenticato.

Mi ricorda una vecchia battuta sulla scoperta dell’America, se non sbaglio dovuta ai famosi versi in romanesco di Campanella: “quando Colombo sbarca in America chi incontra per primo? Uno di Lucca che gli offre le sue merci”.

Questa mia è una libera traduzione dal romanesco. Ma già oltre mezzo secolo fa l’intraprendenza commerciale degli italiani di Lucca era proverbiale.

Tornando alle cose serie, Andrea Monti ha messo il dito sulla piaga: siamo rimasti con infrastrutture logistiche da paese sottosviluppato e lo stiamo già pagando sul piano della concorrenza internazionale. 

[hidepost]

Non ci sarebbe bisogno di andare oltre. Le vicende del Ponte sullo Stretto di Messina 🌉 che darebbe noia agli uccelli 🐦, della diga di Genova con il Tar, dei terminal portuali bloccati per anni per salvare ricci 🦔 e cozze, sono troppo note.

Gli Appennini franano, gli argini crollano, i lupi 🐺e gli orsi 🐻 sbranano, i Tir 🚚🚛 non passano i trafori delle Alpi, le Autostrade del Mare sono contestate perché danno noia a delfini e balene 🐳, i treni veloci 🚄 spaventano i conigli selvatici 🐇 e i passeri 🐤…

Ma ai nostri figli, e ai figli dei nostri figli, sembra si voglia trasmettere una specie di Arcadia dove l’uomo sia solo una specie di fastidioso intruso.

😦😧 È davvero giusto così? 

A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Giugno 2023
Ultima modifica
5 Giugno 2023 - ora: 12:17

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora