Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

L’ammiraglio Tarzia all’Authority toscana porti?

Giuseppe Tarzia

VIAREGGIO – L’architetto 👤 Alessandro Rosselli è stato nominato dal presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, “commissario” dell’Autorità Portuale regionale di Viareggio, Giglio, Porto Santo Stefano, Marina di Campo.

Il cambio di…casacca di Rosselli da segretario generale dell’Authority a “commissario”, ha avuto luogo – spiega il sito Pressmare – perché il Tar di Firenze ha accolto il ricorso del sindaco viareggino Giorgio Del Ghingaro contro la nomina di Rosselli; una nomina  che Giani aveva deciso – aveva specificato Del Ghindaro – senza l’intesa obbligatoria per legge col Comune di Viareggio. 

L’intero comparto dei cantieri nautici, delle officine, delle aziende del terziario e, in genere, tutti quanti hanno a che fare con un settore così trainante e decisivo, non solo per Viareggio ma per tutto il suo distretto sono adesso in tensione, in attesa di ricominciare l’iter da capo per arrivare in tempi ragionevoli alla nomina di un nuovo segretario, stavolta in sintonia con il sindaco di Viareggio.

[hidepost]

Il risultato di errori interpretativi della legge e risvolti burocratici sta frenando – continua il sito – lo sviluppo e l’economia di una zona nevralgica per il settore nautico dove sempre più aziende cercano ospitalità in aree vicine, come ai Navicelli pisani o a La Spezia. Ne abbiamo riferito anche per la recente entrata di Sanlorenzo nella darsena di Pisa sul canale. 

Per il nuovo segretario stanno crescendo le quotazioni dell’ammiraglio (cp) 👤 Giuseppe Tarzia oggi in pensione. L’alto ufficiale è stato direttore marittimo della Toscana e comandante della Capitaneria di Porto di Viareggio. Tarzia è stato nominato recentemente da Del Ghingaro quale nuovo consulente del Comune di Viareggio “in ambito demaniale”: l’ex ammiraglio si occuperà principalmente di tutte le questioni legate al porto e darà un supporto concreto agli uffici sul tema della Bolkestein.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Giugno 2023
Ultima modifica
5 Giugno 2023 - ora: 10:42

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora