Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Genova la Digital Community

GENOVA – “Lo stato di attuazione della Piattaforma Logistica Nazionale e l’interoperabilità tra i sistemi informativi” e quindi la sfida per rilanciare questa Piattaforma sono i temi forti che saranno rilanciati lunedì 12 giugno, a Genova, dalla Logistic Digital Community, la prima comunità virtuale, nata nel capoluogo ligure nell’ottobre del 2021, su iniziativa di Federlogistica e di Conftrasporto-Confcommercio; e che si è posta l’obiettivo primario della transizione digitale della filiera Trasporto, Logistica e Shipping, attraverso l’acquisizione di esempi e tecnologie frutto di best practices nel settore di riferimento.

Il convegno organizzato a partire dalle ore 9, nella cornice di Palazzo della Meridiana a Genova, sarà aperto da Luigi Merlo, presidente nazionale di Federlogistica e a seguire, sul tema specifico del progetto di digitalizzazione, da Davide Falteri, vicepresidente nazionale di Federlogistica e presidente di Federlogistica Liguria.

[hidepost]

La manifestazione, alla quale è annunciata la presenza del sindaco di Genova, Marco Bucci, del presidente dell’Autorità di Sistema Portuale di Mar Ligure Occidentale, Paolo Emilio Signorini, del presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, Mario Sommariva, del segretario Generale di Fise Uniport, Paolo Ferrandino e di Sebastiano Ferrara della direzione Digital Transformation di Agenzia delle Dogane, si articolerà in due sessioni (coordinate dal vicepresidente di Conftrasporto-Confcommercio, Gian Enzo Duci) e avrà un focus specifico sulle opportunità finanziamento e supporto perle aziende sul tema della digitalizzazione della logistica.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Giugno 2023

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio