Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La “Cen’Asta” a Cala de’ Medici

ROSIGNANO – Il porto turistico ⚓⛵🚤 Marina Cala de’ Medici ha ospitato sabato scorso il tradizionale evento del Rotary Club Rosignano Solvay che da più di dieci anni supporta numerose associazioni di volontariato del territorio e situazioni di emergenza come quella attuale dell’Emilia Romagna.

L’evento si è svolto nell’esclusiva cornice della piazzetta “Il Borgo” del Marina Cala de’ Medici, partner dell’iniziativa insieme al 🍷 Consorzio Tutela Bolgheri e 🍷 Bolgheri Sassicaia, le cui aziende hanno offerto i prestigiosi “I Giganti di Bolgheri”, battuti all’asta durante la cena curata da Paola Picchi.

Ha partecipato all’organizzazione dell’evento la Croce Rossa Italiana – Comitato di Rosignano. L’emergenza alluvione in Emilia Romagna e la Croce Rossa saranno i beneficiari della solidarietà.

La Cen’Asta torna quindi in questo 2023 dopo quattro anni di stop. L’evento come da tradizione si è snodato attraverso una serie di aste di rinomati vini alternate con le portate della cena serale che è finita con una grande lotteria abbinata a importanti bottiglie e premi, tra cui i buoni spesa nella catena di negozi YachtingBond, presenti anche nel porto.

🗣️ “È un onore per noi essere partner di questa importante iniziativa di solidarietà e ospitarla, ha sottolineato l’amministratore delegato del Marina Cala de’ Medici 👤 Matteo Italo Ratti. 🗣️ “E che questo sia solo il primo passo di una collaborazione con il Rotary Club”.

🗣️ “È con orgoglio che quest’anno ritorna forte come non mai la Cen’Asta – ha sottolineato il presidente del Rotary Club Rosignano 👤 Matteo Bertolini -, che dal 2011 si distingue quale evento annuale del nostro Club e che, dalla sua nascita ad oggi, ha raccolto più di 100.000 €. Riparte con due partner di eccezione quali Il Consorzio di Tutela Bolgheri e Bolgheri Sassicaia e il Marina Cala dei Medici che confermano l’importanza di un evento che ha tutti i presupposti per riconfermarsi quale appuntamento esclusivo della Riviera degli etruschi da avere in agenda. Un ringraziamento speciale a YIB YachtIngBond che ha contribuito con i suoi prodotti per garantire la riuscita della serata”.

Pubblicato il
7 Giugno 2023

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio