Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Affondato il primo cassone

VADO LIGURE (SV) – Prende forma la nuova diga foranea del porto di Vado. Si tratta della traslazione di 30 gradi della diga foranea di Vado Ligure per consentire l’ingresso e l’operatività di grandi navi all’interno del porto. Avvenuta la posa del primo cassone, seguiranno l’alaggio e il successivo varo degli altro cassoni della vecchia diga foranea. 

Il primo dei nuovi quattro cassoni che andranno a comporre la nuova barriera è stato così affondato, poggiato sul piano di posa che è stato realizzato sott’acqua in un anno di lavoro.

🗣️ “È una giornata importante – spiega 👤 Andrea Aliotta, direttore tecnico di Fincosit poiché dopo tanto lavoro sommerso finalmente siamo alla posa del primo cassone. Il progetto prevede la posa di ulteriori tre cassoni che sono stati realizzati ex novo, contiamo di riuscire a posarli tutti in circa due mesi di lavoro”. 

Per un valore di circa 8️⃣0️⃣ milioni di euro, la prima fase progettuale prevede lo sviluppo della diga per circa 4️⃣7️⃣5️⃣ metri tramite il riutilizzo di 1️⃣3️⃣ cassoni rimossi dalla vecchia infrastruttura oltre ai quattro realizzati ex novo. Una volta completata, la diga nella nuova configurazione vedrà incrementata la larghezza dell’imboccatura di accesso di oltre 1️⃣5️⃣0️⃣ metri consentendo il transito anche alle navi di ultima generazione e fornendo una maggiore protezione al bacino portuale. L’intervento insisterà su fondali con profondità variabile da 3️⃣5️⃣ a 5️⃣0️⃣ metri, migliorando la sicurezza e agevolando le manovre di accosto alla Piattaforma Multipurpose e ai vicini terminal traghetti/RoRo. La fine della prima fase dei lavori è fissata per maggio del 2025. Successivamente la diga foranea sarà completata con ulteriori 2️⃣5️⃣0️⃣ metri di barriera protettiva: il secondo lotto è attualmente in fase avanzata di progettazione.

L’opera è realizzata da 2F per Vado ScarlFincantieri Infrastructure Opere Marittime spa, Fincosit srl.

Pubblicato il
17 Giugno 2023
Ultima modifica
19 Giugno 2023 - ora: 12:13

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora