Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Nasce un iconico Riva Aquarama

CLUSANE D’ISEO – Arte e design, finiture di pregio e prestazioni d’eccellenza. Ecco 🛥️ Riva Aquarama, intramontabile reinterpretato dallo stile dell’artista francese Xavier Casalta. Anche quest’anno 🛥️ Bellini Nautica, cantiere italiano leader nel restauro di barche Riva d’epoca e nella vendita di Yacht nuovi e usati, ha attivato una nuova esclusiva collaborazione con un artista di fama internazionale selezionato per l’occasione.

“Avendo scosso il comparto dei Riva d’epoca con la rottura di alcuni paradigmi negli scorsi anni, abbiamo sentito la necessità di immergerci e comunicare attraverso un’immagine i due valori che guidano il nostro lavoro ogni giorno. In Xavier abbiamo trovato l’artista perfetto, le sue opere rappresentano un’armoniosa unione di due caratteristiche che si completano reciprocamente, dove l’ una non potrebbe esistere senza l’altra: la precisione e la pazienza.” dichiarano i vertici dell’azienda.

🗣️ “Ho un forte legame con Bellini e Riva Aquarama; la componente artigianale che ciascuna di queste imbarcazioni richiede è semplicemente affascinante e trovo molte affinità con la mia produzione artistica. Dedicare intere settimane, mesi e in alcuni casi anni per creare qualcosa di unico e speciale, con l’attenzione maniacale di chi vuole essere certo che ogni aspetto e dettaglio sia stato considerato e vagliato, ci accomuna” dichiara l’artista 👤 Casalta.

L’opera è parte della serie Four Seasons, una collezione di quattro creazioni sviluppate su una superficie quadrata, ciascuna delle quali riproduce una stagione con fiori e frutti che diventano soggetti intercambiabili e miscelati sapientemente. Le creazioni hanno richiesto ben 2000 ore di lavoro, con una media di 500/600 ciascuno. La collaborazione con l’artista si inserisce all’interno di un percorso più ampio e sottolinea il forte legame di Bellini Nautica con il mondo dell’arte. Ogni anno, il cantiere storico di Clusane presenta collaborazioni importanti con nomi noti del panorama artistico internazionale, dando vita a delle vere e proprie opere d’arte. Non solo restauro e cura delle leggendarie imbarcazioni in legno quindi, ma anche pura creazione, portando all’interno dell’universo Riva nuovi significati e concetti estetici attuali.

Pubblicato il
17 Giugno 2023
Ultima modifica
20 Giugno 2023 - ora: 09:59

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora