Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

CdA d’Amico Shipping S.A. approva Raggruppamento Azionario

LUSSEMBURGO – d’Amico International Shipping S.A. (la “Società” o “DIS”), una delle principali società di trasporto marittimo internazionale che opera nel mercato delle navi cisterna, comunica che il consiglio di amministrazione della Società (il “Consiglio di Amministrazione” o “CdA”) ha deliberato nella giornata odierna di realizzare il raggruppamento di tutte le azioni della Società nel rapporto di n. 1 (una) ogni n. 10 (dieci) (il “Raggruppamento”), come approvato dall’assemblea generale straordinaria degli azionisti tenuta in data 13 giugno 2023 (l’“Assemblea Straordinaria”), in conformità alla relativa delega conferita dall’Assemblea Straordinaria.

Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di stabilire la data in cui il Raggruppamento sarà realizzato ed efficace al 19 giugno 2023 (la “Data di Efficacia”).

Per evitare la creazione di resti delle azioni raggruppate per effetto del Raggruppamento, come deliberato dall’Assemblea degli azionisti, con effetto dalla Data di Efficacia, nove (9) delle azioni ordinarie esistenti saranno annullate, in tal modo riducendo il numero di azioni emesse della Società dalle esistenti 1.241.065.569 a 1.241.065.560, senza ridurre il capitale sociale della Società.

Al fine di realizzare il Raggruppamento nei confronti degli azionisti titolari di azioni che non possono essere raggruppate in un numero intero di azioni accorpate, il CdA ha conferito incarico a Equita SIM S.p.A. (“Equita”) quale broker per il trattamento delle frazioni di azioni a livello degli intermediari depositari.

Equita liquiderà le frazioni di azioni raggruppate attraverso acquisti e vendite sul mercato di riferimento delle azioni detenute tramite gli intermediari depositari dal 21 giugno 2023 al 23 giugno 2023 (incluso) (il “Periodo di Raggruppamento”) al prezzo di mercato (il “Prezzo di Raggruppamento”) delle azioni del 16 giugno 2023, ossia il giorno di negoziazione precedente la Data di Efficacia.

A seguito del Raggruppamento, con effetto a partire dalla Data di Efficacia, il capitale sociale della Società sarà pari a USD 62.053.278,45 e suddiviso in 124.106.556 azioni senza valore nominale e con codice ISIN LU2592315662.

Inoltre, conseguentemente al Raggruppamento, in conformità alla delibera dell’Assemblea Straordinaria, con effetto a partire dalla Data di Efficacia (i) il capitale sociale autorizzato della Società, incluso il capitale sociale emesso, sarà di un importo pari a USD 87.500.000 e suddiviso in n. 175.000.000 azioni senza valore nominale e (ii) il Consiglio di Amministrazione sarà autorizzato per un periodo di cinque (5) anni dal 19 giugno 2023 (e pertanto fino al 19 giugno 2028), entro i limiti del capitale sociale autorizzato, inter alia, ad aumentare il capitale emesso fino all’importo massimo del capitale autorizzato e ad escludere o limitare il diritto di opzione degli azionisti.

In aggiunta, come stabilito nella delibera dell’Assemblea Straordinaria e reso noto ieri tramite comunicato stampa, con effetto a partire dalla Data di Efficacia sarà attuato il rinnovo dell’autorizzazione al riacquisto di azioni proprie.

Pubblicato il
21 Giugno 2023

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio