Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ener2crowd lancia “Generazione CER”

MILANO – Il numero delle Comunità Energetiche Rinnovabili in Italia sale a 1️⃣5️⃣0️⃣, tra loro ve ne sono 3️⃣5️⃣ già effettivamente operative, 4️⃣8️⃣ in progetto e 6️⃣7️⃣ che stanno muovendo i primi passi verso la costituzione. È quanto rileva Ener2Crowd.com, la piattaforma ed app numero uno in Italia per gli investimenti green.

Ed entro i prossimi 3️⃣0️⃣ mesi in Italia 1️⃣,2️⃣ milioni di famiglie si uniranno al mercato dell’energia come produttori-consumatori, andando a costituire 4️⃣0️⃣.0️⃣0️⃣0️⃣ nuove Comunità Energetiche e ad includere 2️⃣0️⃣0️⃣.0️⃣0️⃣0️⃣ uffici e 1️⃣0️⃣.0️⃣0️⃣0️⃣ PMI evidenziano in Ener2Crowd basandosi sui dati dell’Electricity Market Report del Politecnico di Milano.

Ener2Crowd – che è di fatto il più grande fondo di investimento diffuso nella transizione energetica con 1️⃣-1️⃣,2️⃣ milioni di euro al mese di finanziamenti green, in crescita esponenziale – ha inoltre lanciato il progetto «Generazione CER», rendendo all’uopo disponibile un apposito sito accessibile alla url www.generazioneCER.it.

Il nuovo portale permette già oggi di partecipare alla consultazione pubblicaed ospiterà poi la nuova piattaforma di investimenti dedicata alle Comunità Energetiche Rinnovabili che Ener2Crowd andrà a realizzare. Il documento di consultazione pubblica (accessibile al link Sharing-Media.com/e2c_cer2023.pdf) è facilmente compilabile tramite un “typeform” direttamente linkato nella pagina, raggiungibile anche tramite QR-Code.

🗣️ «Con questa iniziativa vogliamo ulteriormente incentivare la partecipazione dei cittadini alla transizione energetica dei territori ed alla crescita dell’innovazione nel campo delle tecnologie green» spiega 👤 Giorgio Mottironi, cso e co-fondatore della società benefitEner2Crowd, chief analyst del GreenVestingForum, il forum della finanza alternativa verde, nonché Special Assistant to the Secretary-General for Environmental and Scientific Affairs dell’Organizzazione Mondiale per le Relazioni Internazionali (WOIR).

Pubblicato il
24 Giugno 2023
Ultima modifica
26 Giugno 2023 - ora: 15:11

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora