Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ener2crowd lancia “Generazione CER”

MILANO – Il numero delle Comunità Energetiche Rinnovabili in Italia sale a 1️⃣5️⃣0️⃣, tra loro ve ne sono 3️⃣5️⃣ già effettivamente operative, 4️⃣8️⃣ in progetto e 6️⃣7️⃣ che stanno muovendo i primi passi verso la costituzione. È quanto rileva Ener2Crowd.com, la piattaforma ed app numero uno in Italia per gli investimenti green.

Ed entro i prossimi 3️⃣0️⃣ mesi in Italia 1️⃣,2️⃣ milioni di famiglie si uniranno al mercato dell’energia come produttori-consumatori, andando a costituire 4️⃣0️⃣.0️⃣0️⃣0️⃣ nuove Comunità Energetiche e ad includere 2️⃣0️⃣0️⃣.0️⃣0️⃣0️⃣ uffici e 1️⃣0️⃣.0️⃣0️⃣0️⃣ PMI evidenziano in Ener2Crowd basandosi sui dati dell’Electricity Market Report del Politecnico di Milano.

Ener2Crowd – che è di fatto il più grande fondo di investimento diffuso nella transizione energetica con 1️⃣-1️⃣,2️⃣ milioni di euro al mese di finanziamenti green, in crescita esponenziale – ha inoltre lanciato il progetto «Generazione CER», rendendo all’uopo disponibile un apposito sito accessibile alla url www.generazioneCER.it.

Il nuovo portale permette già oggi di partecipare alla consultazione pubblicaed ospiterà poi la nuova piattaforma di investimenti dedicata alle Comunità Energetiche Rinnovabili che Ener2Crowd andrà a realizzare. Il documento di consultazione pubblica (accessibile al link Sharing-Media.com/e2c_cer2023.pdf) è facilmente compilabile tramite un “typeform” direttamente linkato nella pagina, raggiungibile anche tramite QR-Code.

🗣️ «Con questa iniziativa vogliamo ulteriormente incentivare la partecipazione dei cittadini alla transizione energetica dei territori ed alla crescita dell’innovazione nel campo delle tecnologie green» spiega 👤 Giorgio Mottironi, cso e co-fondatore della società benefitEner2Crowd, chief analyst del GreenVestingForum, il forum della finanza alternativa verde, nonché Special Assistant to the Secretary-General for Environmental and Scientific Affairs dell’Organizzazione Mondiale per le Relazioni Internazionali (WOIR).

Pubblicato il
24 Giugno 2023
Ultima modifica
26 Giugno 2023 - ora: 15:11

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio