Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Fincantieri per Four Seasons Yachts

TRIESTE – Contratto firmato da Fincantieri per un ordine di oltre 400 milioni di euro con consegna nel 2026: si tratta della costruzione della seconda nave da crociera extra-lusso con Marc-Henry Cruise Holdings LTD, comproprietario e operatore di Four Seasons Yachts. L’ordine ha un valore di oltre 400 milioni di euro e la nave verrà consegnata nel 2026.

Il contratto è condizionato al conseguimento del finanziamento all’armatore come da prassi di mercato.

Già lo scorso anno, Fincantieri ha acquisito l’ordine per la prima unità della classe, che sarà consegnata nel quarto trimestre del 2025.

Larry Pimentel, presidente e ad di Marc-Henry Cruise Holdings LTD, comproprietario e operatore di Four Seasons Yachts: “La firma del secondo ordine con Fincantieri è un’altra pietra miliare nello sviluppo di Four Seasons Yachts. La nostra partnership con Fincantieri e Four Seasons crea un potente triumvirato di competenze che si impegna a fornire un’esperienza di yacht lifestyle di lusso di prima categoria. Sono orgoglioso del team e della collaborazione alla base di questo straordinario progetto”.

Per Alejandro Reynal, presidente e ceo di Four Seasons, ogni tipologia di esperienza Four Seasons è un impegno incrollabile nell’eccellenza grazie alla partnership con Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings, che condividono la nostra visione per un’esperienza di navigazione di lusso unica nel suo genere.

Pierroberto Folgiero, ad di Fincantieri: “La conferma della fiducia da parte di un brand prestigioso come Four Seasons è una grande soddisfazione per noi oltre che un’ulteriore prova della validità di un progetto imprenditoriale unico che è destinato a cambiare il mondo delle crociere per design, tecnologia e sostenibilità. Il risultato di oggi testimonia inoltre l’avvio della ripresa degli ordini nel settore, rafforzando al contempo il primato di Fincantieri nel nuovo segmento extra-lusso improntato all’alta hôtellerie”.

Pubblicato il
24 Giugno 2023

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio