Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

TISG protagonista in Costa Smeralda

Giovanni Costantino

MARINA DI CARRARA – Per il secondo anno consecutivo The Italian Sea Group torna in Vicolo Cascella, nella rinomata “passeggiata” di Porto Cervo, tra le più importanti boutique dei brand del lusso.

Il Flagship store di The Italian Sea Group, operatore globale della nautica di lusso ha riaperto le porte, dopo il grande successo della scorsa estate, nell’esclusiva cornice della Costa Smeralda fino a metà settembre 2023.

Luci soffuse, musica, eleganza sofisticata faranno da sfondo alle teche in cui verranno esposti i modelli più significativi delle flotte Admiral, Perini Navi, Picchiotti Yacht e Tecnomar.

Sarà inoltre possibile salire a bordo dello straordinario e iconico motor yacht Tecnomar for Lamborghini 63 che, per tutto il periodo estivo, sarà presente in Costa Smeralda per offrire drive experience su prenotazione.

Ecco le parole di 👤 Giovanni Costantino, Founder & ceo di The Italian Sea Group: 🗣️ “Abbiamo deciso di tornare a Porto Cervo perché è una vetrina d’eccezione italiana nel mondo del lusso. Questo prestigioso luogo simbolo di eleganza e divertimento, punto di riferimento per gli armatori di tutto il mondo e per tutti coloro che amano andare per mare, offre l’opportunità di comunicare in maniera diretta le caratteristiche che contraddistinguono i nostri yacht e tutte le novità di questi ultimi mesi, in un contesto dinamico ed esclusivo”.

Pubblicato il
28 Giugno 2023
Ultima modifica
29 Giugno 2023 - ora: 13:23

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio