Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Calata Paita: al via la presentazione delle offerte di 5.000 M2

LA SPEZIA – L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale ha pubblicato recentemente l’avviso inerente la concessione del tratto demaniale di 5.000 mq, su Calata Paita ad uso pubblico, commerciale, ricreativo e sociale. Il nuovo procedimento è stato avviato al fine di individuare un soggetto che assicuri garanzie di proficua utilizzazione del bene. Il disciplinare e gli allegati sono scaricabili al link https://cloud.adspmarligureorientale.it/index.php/s/tVkexCNp1GgtfFo (Password: paita). Il termine per la presentazione delle offerte è stato fissato al 18 luglio 2023.

“Siamo in procinto di restituire alla città i primi 5.000 mq di Calata Paita, opportunamente sistemati e pronti alla fruizione pubblica – ha detto il presidente dell’AdSP, Mario Sommariva –. Abbiamo emesso un nuovo avviso per la gestione dei servizi necessari alla valorizzazione degli spazi”.

Il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini dichiara: “I lavori per trasformare Calata Paita in un luogo fruibile a tutti, destinato al tempo libero e al divertimento per cittadini e turisti, sono quasi terminati. Si tratta di un’opportunità da cogliere per chi opera nel settore e voglia fare un investimento legato allo sviluppo della città. Stiamo per restituire un’area alla città dopo 134 anni e questa deve essere vista come un’occasione per garantire lavoro e sviluppare servizi. Una volta ultimati gli interventi questo spazio diventerà un fiore all’occhiello per La Spezia, fondamentale anche per l’accoglienza e lo sviluppo turistico”.

Pubblicato il
5 Luglio 2023

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio