Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ecco l’anteprima di Azimut-Benetti

LIVORNO – Si iniziano a scaldare i motori prossimo Cannes Yachting Festival 2023, in programma dal 12 al 17 settembre. In tal senso Azimut e Benetti ci deliziano con delle anticipazioni di alcune novità e modelli in anteprima che verranno presentati al Festival.

Al Cannes Yachting Festival 2023, Azimut presenta in anteprima mondiale il nuovo Magellano 60, crossover pensato per gli armatori che amano le lunghe navigazioni ricche d’avventura e di charme. Dotato di carena Dual Mode di seconda generazione, Magellano 60 si inserisce di diritto nella famiglia dei Low Emission Yacht offrendo una riduzione di consumi e delle emissioni di CO2 del 20%. A poppa, il pozzetto allungato – reale estensione del Main Deck – si trasforma in una terrazza a sbalzo sull’acqua. All’interno, una dinette convertibile posta a fianco della vetrata a tutta altezza offre una vista unica sul mare. Oltre al Magellano 60, il Cannes Yachting Festival sarà per Azimut occasione di presentare il nuovo S7 per la prima volta in acqua e altri nuovi modelli.

Benetti sarà presente a Cannes con il Motopanfilo 37M, affascinante yacht con carena dislocante realizzato in composito. Gli interni sono firmati da Lazzarini Pickering Architetti e gli esterni sono il risultato del lavoro di Francesco Struglia in collaborazione con Benetti. Il design senza tempo del modello ha preso ispirazione dalle “navette” degli anni ‘60 e dalla cifra stilistica di quell’epoca che ha fatto la storia della nautica. Al Cannes Yachting Festival 2023 Benetti sarà presente con altri due yacht.

Pubblicato il
5 Luglio 2023
Ultima modifica
7 Luglio 2023 - ora: 12:16

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio