Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Piombino e l’Elba invasi da turisti

PIOMBINO – Da un lato è un segnale che fa ben sperare per la nostra economia e per il nostro turismo. Dall’altro, invece, è un segnale di traffico da bollino rosso quello che i Porti di Piombino, Portoferraio, Rio Marina, Cavo hanno dovuto sostenere lo scorso fine settimana, con l’Autorità di Sistema Portuale che ha dovuto fronteggiare un flusso costantemente in crescita di persone e auto al seguito. Si prevede un andamento similare anche per questo weekend in pieno svolgimento.

I dati secchi: 150.680 passeggeri in arrivo e ingresso e più di 50 mila veicoli.

Nel solo porto di Piombino sono arrivati nel periodo di riferimento 71.551 passeggeri e 23.791 veicoli.

Le operazioni, seppur con una certa complessità dovuta alle forti precipitazioni di venerdì sera e della mattinata di sabato, si sono svolte in sicurezza.

Per tutti i porti sono stati schierate complessivamente 28 unità per la gestione della sicurezza e della viabilità portuale.

Il personale ispettivo dell’AdSP, coordinato dal responsabile, Stefano Bianco, è stato costantemente presente in porto, per tutta la giornata di sabato, al fine di gestire, per quanto di competenza dell’AdSP, il regolare svolgimento delle attività.

Pubblicato il
8 Luglio 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora