Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Bene ZES unica al Sud

Pasquale Russo

ROMA – 🗣️ “La disponibilità europea a valutare l’estensione del regime di favore delle ZES a tutto il Mezzogiorno, annunciata dal ministro Fitto, è sicuramente una novità positiva, sul piano della chiarezza e dell’uniformità di risultato”. 

Così 👤 Pasquale Russo, presidente di Conftrasporto, che si riserva di approfondire i dettagli della proposta in un incontro che la Confederazione delle imprese di trasporto aderente a Confcommercio ha chiesto di poter avere con il ministro Matteo Salvini.

🗣️ “La proposta deve garantire a tutto il Sud Italia le migliori pratiche registrate finora, come ad esempio quelle della ZES Campania, senza annacquare il regime delle semplificazioni, né quello dell’incentivazione differenziale – spiega Russo – La riforma dovrebbe essere anche l’occasione per superare la controproducente esclusione dal credito d’imposta dei trasporti, per risolvere deficit strutturale sofferto dal nostro Mezzogiorno sul fronte dell’accessibilità e per riuscire, attraverso la transizione ecologica, a conciliare crescita dell’economia e dei traffici con riduzione degli impatti ambientali”.

[hidepost]

Come ricorda Conftrasporto, le ZES, introdotte in Italia nel 2017, hanno avuto un avvio travagliato, con risultati molto differenziati, che in gran parte hanno tradito le attese. Le modifiche apportate nel corso del tempo alla loro governance e, più in generale, alla loro disciplina, quando abbinate a particolari doti del personale coinvolto, hanno invece determinato una positiva inversione di tendenza. 

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Luglio 2023
Ultima modifica
24 Luglio 2023 - ora: 11:53

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio