Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Elettriche per muoversi in cantiere

Nella foto: La consegna delle Ami 6 in cantiere.

GENOVA – Muoversi all’interno del cantiere, che è uno dei più antichi ma anche più moderni nel campo delle riparazioni e refitting navale. Così, per ridurre ancora l’impatto ambientale nel proprio ambito, il Cantiere San Giorgio del Porto ha adottato dieci micro-vetture elettriche, le piccole Ami 6 Citroen 🚗🔋🔌, per gli spostamenti interni. Le vetturette sono totalmente elettriche, ricaricabili da una normale presa di corrente, portano due persone e con un piccolo bagagliaio possono spostare anche pezzi di ricambio, attrezzature non ingombranti, bombole e altro. Gli spostamenti interni all’area del cantiere non sono di modesta entità: si tratta di andare dagli uffici ai moli, i bacini di carenaggio, i capannoni e i depositi dei materiali.

Sembra che l’iniziativa potrà essere a breve ripetuta anche nelle altre sedi dove San Giorgio del porto opera, comprese le aree del porto di Piombino dove la società è in joint venture con il gruppo livornese Neri.

Pubblicato il
22 Luglio 2023
Ultima modifica
25 Luglio 2023 - ora: 10:34

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora