Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Le nuove corse C&T

MESSINA – “Al fine di incrementare – con il naviglio attualmente disponibile – il numero di corse rispetto a quelle fin qui assicurate Caronte & Tourist Isole Minori ha predisposto un nuovo programma di esercizio che si sottopone alla vostra valutazione”.

Inizia così il comunicato che C&T ha diffuso dopo l’incontro con il presidente della Regione Renato Schifani quale primo step operativo dopo la rescissione dei contratti con la Regione Siciliana e il conseguente passaggio a un servizio di traghettamento operato in regime di libero mercato.

“Persistendo quella che consideriamo una insostenibile condizione di confusione giuridica, risolvere il contratto con la Regione è stata per noi una scelta obbligata” – spiegano in C&T.

Il nodo è quello dei traghetti Helga, Ulisse e Bridge sequestrati a giugno e da allora fermi in porto perché ritenuti non idonei al trasporto di persone con mobilità ridotta ma che la Compagnia considera invece assolutamente a norma.

“Aver risolto il rapporto con la Regione – sottolineano in C&T – non cambia ovviamente il doveroso senso di vicinanza e solidarietà che abbiamo da sempre avuto nei riguardi delle popolazioni delle isole minori. Per questo abbiamo predisposto corse aggiuntive rispetto al calendario vigente, iniziativa che abbiamo sottoposto alla valutazione dei sindaci e – per il loro tramite – agli isolani.

A partire da martedì 18 luglio e fino al 30 settembre le corse aggiuntive da Milazzo verso l’arcipelago delle Eolie e viceversa sono dunque così articolate: Lunedì, mercoledì, venerdì e sabato una nave partirà da Milazzo alle ore 6,30 per toccare Vulcano, Lipari e Salina e ripartire da qui alle ore 11,20 in direzione Lipari e Vulcano prima di tornare a Milazzo alle ore 14,30. Lunedì, mercoledì e venerdì partenza da Milazzo alle ore 15,30 direzione Vulcano e Lipari con partenza da qui alle ore 18 in direzione Milazzo ove l’arrivo è previsto alle ore 20,00.

Pubblicato il
22 Luglio 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora