Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Cantierabili, o niente fondi

Edoardo Rixi

LIVORNO – I finanziamenti  per le opere pubbliche prioritarie ci sono, stanno arrivando e il MIT lo conferma (vedi la nota qui a fianco).

C’è un però: vengono finanziati tambur battente i lavori che sono già cantierabili, cioè che hanno fatto i relativi progetti, hanno completato l’iter delle approvazioni e aspettano solo i soldi per mettere mano.

Chi è ancora indietro, o addirittura non ha nemmeno un progetto già pronto ed approvato, perde la priorità. Come ha sottolineato anche Rixi, non viene cancellato ma sarà finanziato con le future tranches, quando avrà pronto l’iter, gara compresa o almeno avviata.

*

Il tema è di amara urgenza specialmente per le opere ferroviarie che da anni sono auspicate per collegare porto di Livorno, interporto Vespucci e scalo di Piombino alla rete veloce merci, la tanto sospirata Collesalvetti-Vada. Sulla questione è in corso una feroce polemica contro il governo, accusatori aver cancellato il relativo finanziamento: polemica che secondo Rixi è pretestuosa, perché di quell’importante tratto di rete ferroviaria non c’è ancora nemmeno il progetto esecutivo.

Le colpe ovviamente si rimpallano tra FS, Regione Toscana, Interporto Vespucci, AdSP. Una cosa è certa: a Firenze le tematiche della logistica merci sulla fascia costiera sono viste non con la priorità che meriterebbero. Anche per l’interporto Vespucci, nella cui quota azionaria la Regione Toscana ha tanta parte, Firenze non sembra spingere abbastanza sia per i collegamenti di cui abbiamo parlato ma anche per un vero e proprio parco ferroviario interno, gestito da un operatore specialista come avviene in tanti altri interporti. È uno dei tanti intrugli di nord, di corresponsabilità e di sottovalutazione in cui ci continuiamo a dibattere. E chi cerca di stimolare, non ha molto ascolto, ci pare. 

Pubblicato il
26 Luglio 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora