Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Più risorse al piano delle RFI

ROMA – 🗣️ “Il Mit è al lavoro per approvare progetti e sbloccare opere”. Il CIPESS di giovedì scorso – ha riferito il viceministro del Mit 👤 Rixi – ha dato il via libera a una serie di rimodulazioni e autorizzazioni che riguardano il collegamento Lecco-Bergamo col primo lotto funzionale della variante di Cisano Bergamasco, l’approvazione del progetto definitivo della SS685 Tre valli umbre col primo stralcio Madonna di Baiano-Fiorenzuola nel tratto Spoleto-Acquasparta, l’informativa sullo stato di attuazione al primo semestre della Torino-Lione e sulla metropolitana di Napoli linea 1 per la tratta Centro direzionale-Aeroporto Capodichino.

🗣️ “Inoltre – ha dichiarato ancora Rixi – è stato dato il via libera alla rimodulazione temporanea di alcuni stanziamenti nell’ambito del contratto di programma RFI riferiti al 2023. La variazione consente di liberare e ottimizzare le risorse su opere in fase avanzata, lasciando gli stanziamenti previsti per la progettazione e altre necessità alle opere oggetto di rimodulazione affinché l’iter proceda nel rispetto dei tempi previsti. Utilizzeremo subito tutti i fondi disponibili per garantire la giusta liquidità alle imprese, senza rinunciare ad alcun progetto. Con l’impegno del Mit per il 2024 a inserire tutte le risorse necessarie nei prossimi strumenti finanziari”.

Pubblicato il
26 Luglio 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora