Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Caldo torrido, camionisti sotto stress

ROMA – 🗣️ “Caldo torrido: a rischio anche i camionisti”. 👤 Paolo Uggè, presidente della Fai, la Federazione degli autotrasportatori Italiani aderente a Conftrasporto-Confcommercio, lancia l’allarme e chiede che vengano rispettate le norme sui tempi di carico e scarico delle merci.

🗣️ “Quando l’autista 🚚 è coinvolto nelle fasi di carico e scarico – ricorda Uggé – è spesso soggetto a tempi d’attesa prolungati, che possono provocare forti disagi, considerato che il più delle volte quest’attività è svolta sotto il sole cocente, comunque a temperature elevate. Eppure esistono regole ben precise, che prevedono sanzioni in caso di un prolungamento dei tempi di attesa o delle operazioni alle quali concorre anche l’autista”.

Per Uggé la violazione di queste norme può incidere anche sulla sicurezza stradale: 🗣️ “Se un autista si mette in marcia dopo aver compiuto manovre faticose sotto il sole cocente per un tempo prolungato rispetto al previsto, si possono immaginare condizioni di lavoro non ottimali. Le norme sono semplici e di buonsenso: facciamole rispettare”.

Anche la fluidità del viaggio è, per Uggè, un elemento da considerare sul piano del benessere degli autisti e della sicurezza: “Per troppo tempo le opere infrastrutturali sono rimaste bloccate per la politica dei ‘no’. Un Paese connesso non è solo economicamente più competitivo, ma incide anche sulla qualità della vita di chi lavora ‘on the road’”, conclude il presidente di Fai-Conftrasporto.

Pubblicato il
29 Luglio 2023
Ultima modifica
31 Luglio 2023 - ora: 11:03

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora