Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

I bandi della Regione alle “Livornese”

Gianfranco Simoncini

LIVORNO – Venerdì prossimo 4 agosto dalle ore 10 nell’ambito dei servizi erogati a favore del Comune di Livorno da “Livornine 2030”, si svolgerà una presentazione pubblica via web dei bandi Impresa digitale e Internazionalizzazione 2023, emanati dalla Regione Toscana a valere sul PR FESR 2021-2027.

“Si tratta di una delle molte iniziative con le quali la nostra Amministrazione – sottolinea l’assessore al Lavoro e allo Sviluppo Economico Gianfranco Simoncini – vuol far conoscere tutte le opportunità per accedere a finanziamenti pubblici che sostengano lo sviluppo del nostro territorio”.

Il bando Impresa digitale, che può contare su una dotazione finanziaria di 32 milioni di euro, mira a sostenere e accompagnare i processi di innovazione delle MPMI mediante l’introduzione di tecnologie avanzate per la transizione digitale e l’economia circolare. Possono accedere al provvedimento liberi professionisti, micro, piccole e medie imprese in forma singola o associata, per progetti con costi ammissibili totali da 10.000 a 150.000 euro.

Il bando Internazionalizzazione 2023 ha lo scopo di agevolare la realizzazione di progetti di MPMI localizzate in Toscana, finalizzati all’internazionalizzazione del sistema produttivo in Paesi esterni all’Unione Europea con l’obiettivo di incrementare l’export e le imprese esportatrici. La dotazione finanziaria disponibile per l’apertura 2023 è pari a 30 milioni di euro, e sono finanziabili progetti da un minimo di 10.000 euro (per le micro imprese) a un massimo di 1 milione di euro (per Associazioni Temporanee di Imprese).

Nell’ambito della presentazione saranno chiariti i soggetti destinatari, i criteri di selezione dei progetti, la tipologia e l’entità degli aiuti, le spese ammissibili, l’iter della partecipazione al bando, le modalità di erogazione del contributo, le cause di decadenza e revoca.

Il webinar potrà essere seguito via streaming sul canale Youtube del Comune di Livorno al quale si accede attraverso il link di seguito: https://www.youtube.com/channel/UCHkwlQ7gnCk4UxmTn2s4o0w.

Per info e domande: www.livornine2030.itinfo@livornine2030.it.

Pubblicato il
29 Luglio 2023
Ultima modifica
1 Agosto 2023 - ora: 12:28

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora