Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Domani incontro al Wonder

LIVORNO – Domani, giovedì 3 agosto il Comune di Livorno incontrerà la “Rete degli Ambasciatori Livornesi nel Mondo” (REALM).

A ricevere i cittadini che lavorano o studiano fuori Livorno sarà l’assessore al Lavoro e allo Sviluppo Economico Gianfranco Simoncini che incoraggerà gli ambasciatori presenti a suggerire idee innovative per la città partendo dal racconto della loro esperienza.

“La Rete degli Ambasciatori Livornesi nel Mondo si sta sviluppando e consolidando sempre più – ha dichiarato l’assessore Simoncini – e incontri come quello del 3 agosto operano in questa direzione”.

L’appuntamento si terrà al Wonder (scali del Monte Pio, 7) locale di prossima apertura promosso dalla Cooperativa Le Livornine, una delle startup sostenute da Livornine2030, a partire dalle 18 anche se l’incontro entrerà nel vivo alle ore 18.30 per poi terminare alle 20.30. 

L’incontro offrirà, quindi, anche l’occasione di sostenere l’attività della Cooperativa, nata con l’obiettivo di far diventare il Wonder (un bar, un ristorante, ma non solo) un centro di aggregazione e di innovazione sociale, accessibile in ogni suo angolo e dove a lavorare siano persone con disabilità e in situazione di fragilità.

La Rete degli Ambasciatori Livornesi nel Mondo (REALM) è un’iniziativa promossa dal Comune di Livorno, nell’ambito del progetto Livornine2030, per riconoscere e valorizzare le esperienze e le competenze dei cittadini livornesi che si trovano a lavorare o a studiare fuori dalla città. La REALM intende coinvolgere anche tutti coloro che amano Livorno e vogliono promuoverne lo sviluppo socio-economico e l’immagine nel mondo.

Per chi fosse interessato è possibile registrarsi su EventBrite al link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-rete-degli-ambasciatori-livornesi-nel-mondo-realm-incontro-estivo-686491503567.

Trenta i posti disponibili.

Pubblicato il
2 Agosto 2023

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio