Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

GNV festeggia trent’anni

Nella foto: Il pasticcere con la sua creazione.

GENOVA – GNV (Gruppo MSC), celebra quest’anno i 30 anni di attività e sceglie di festeggiare questa importante ricorrenza con tutti i passeggeri che saliranno a bordo delle navi della compagnia tramite un inedito dolce al cucchiaio realizzato in collaborazione con il famoso pastry chef Damiano Carrara.

Un crumble di mandorla, accompagnato da una mousse ricotta agrumata e un inserto di gel al gusto di limone e basilico caratterizzeranno il nuovissimo dessert che a partire da ieri martedì 1 agosto, fino a dicembre 2023, sarà disponibile nei self-service e ristoranti di tutte le 25 navi della flotta con il nome di “Mediterraneo”. Una denominazione volta a identificare i sapori dei principali ingredienti che compongono il dolce, ma anche quelli delle città italiane di Genova e Palermo che hanno visto nascere la compagnia trent’anni fa, quando i loro porti ospitavano le navi che operavano la primissima tratta.

“Festeggiamo nel 2023 un anniversario molto importante per la nostra Compagnia, un traguardo reso possibile anche da tutti i passeggeri che da trent’anni ci scelgono per viaggiare nel Mediterraneo e non solo. Per questo desideriamo festeggiare questa ricorrenza anche insieme a loro, il pastry chef Damiano Carrara ci ha aiutato a concretizzare questo proposito con un dessert esclusivo che sarà capace di risvegliare nei passeggeri il ricordo delle terre da cui la nostra storia è partita, nonché le città e i porti che ancora oggi sono il cuore pulsante della nostra Compagnia.” ha dichiarato Matteo Della Valle, passengers sales and marketing Staff Director di GNV.

“Sono molto felice di festeggiare insieme a GNV questi 30 anni. Il dolce “Mediterraneo” creato in collaborazione con la compagnia ha dei richiami a gusti della nostra terra, come le mandorle, l’essenza agrumata della ricotta e il gel limone e basilico, proprio per trasmettere l’eccellenza dei nostri prodotti” ha dichiarato il pastry chef Damiano Carrara.

Pubblicato il
2 Agosto 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora