Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

I sollevatori evoluti

CUNEO – Fin dal 1987, data di lancio del primo sollevatore telescopico al mondo con motore laterale, si poteva intuire – dice la nota dell’azienda – che la longevità fosse nella genetica della gamma Panoramic di Merlo, l’importante gruppo industriale con sede a Cuneo. 

Da allora la gamma è stata protagonista di continue evoluzioni, grazie all’utilizzo di tecnologie esclusive, all’impiego di materiali di qualità e all’introduzione di sistemi legati alla sicurezza per rispondere alle specifiche esigenze dei clienti nel mondo dell’industria, delle costruzioni e delle infrastrutture. (…)

Rispetto ai precedenti, la gamma Stage V si arricchisce di tre nuovi modelli, incrementando l’offerta con le versioni CS-Top, che vanno ad aggiungersi ai modelli Entry, caratterizzati dall’utilizzo intuitivo e la manutenzione semplificata, e Plus, dotati delle migliori tecnologie e soluzioni che contraddistinguono la gamma Entry in abbinamento a nuove soluzioni esclusive create per soddisfare le necessità degli utilizzatori più esigenti. L’attuale gamma Stabilizzati, conforme alla normativa Stage V, viene quindi proposta in ben 17 modelli: il P30.10 (disponibile anche con cabina ribassata), il P35.11 e il TF35.11, il P40.12 nelle versioni Entry e Plus; il P40.13, il P40.14 e il P40.17 nelle versioni Entry, Plus e CS-Top e il P50.18 nelle versioni Plus e CS-Top. 

Pubblicato il
2 Agosto 2023

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio