Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Nord Adriatico approvati assestamenti

Fulvio Lino Di Blasio

VENEZIA – Assestamento e primo elenco di variazione al bilancio di previsione 2023 sono stati approvati all’unanimità nel corso del Comitato di Gestione dell’Autorità di Sistema del Mare Adriatico Settentrionale. Insieme al presidente 👤 Fulvio Lino Di Blasio e al segretario generale Antonella Scardino, hanno partecipato alla riunione dell’organo di governo dell’Ente, il direttore marittimo del Veneto – Capitaneria di Porto di Venezia, Filippo Marini, il rappresentante della Città Metropolitana di Venezia, Giuseppe Roberto Chiaia, e il rappresentante della Regione del Veneto, Maria Rosaria Anna Campitelli. 

Il Comitato, dopo il parere positivo del collegio dei Revisori dei Conti, ha approvato l’applicazione al preventivo 2023 dell’avanzo 2022 di 3️⃣6️⃣.5️⃣5️⃣1️⃣.7️⃣1️⃣8️⃣ euro e variazioni in entrata per 8️⃣1️⃣.7️⃣4️⃣6️⃣.6️⃣0️⃣2️⃣ euro (comprensive, tra le altre, di 6️⃣1️⃣.9️⃣7️⃣3️⃣.7️⃣0️⃣7️⃣ euro di finanziamenti dallo Stato per esecuzione di opere infrastrutturali e di 1️⃣1️⃣.7️⃣8️⃣6️⃣.5️⃣8️⃣2️⃣ euro di finanziamenti dallo Stato per la copertura di maggiori costi su investimenti al Piano nazionale per gli investimenti complementari) e variazioni in uscita per 9️⃣1️⃣.2️⃣6️⃣5️⃣.4️⃣8️⃣4️⃣ euro (in questo caso la voce più rilevante riguarda i 5️⃣6️⃣.5️⃣0️⃣0️⃣.0️⃣0️⃣0️⃣ euro relativi agli escavi al Molo Sali e lungo il Malamocco Marghera).

Il risultato di amministrazione dell’Ente, pertanto, è pari a 2️⃣3️⃣.9️⃣2️⃣3️⃣.9️⃣3️⃣6️⃣ (di cui vincolati 2️⃣1️⃣.2️⃣1️⃣1️⃣.0️⃣8️⃣6️⃣ euro), il risultato di parte corrente si attesta a 1️⃣3️⃣.0️⃣8️⃣6️⃣.6️⃣1️⃣1️⃣ euro mentre il risultato economico a 1️⃣.4️⃣3️⃣0️⃣.2️⃣2️⃣3️⃣ euro. 

Nel corso della riunione sono stati approvati anche il regolamento per la fornitura di lavoro portuale temporaneo nel porto di Venezia – adeguamento tariffario coerentemente con gli aumenti contrattuali del CCNL unico dei porti; il rilascio di una concessione temporanea alla società Veneta Cementi; il rilascio di oltre 70 concessioni demaniali infraquadriennali e di una concessione pluriennale.

Il presidente Fulvio Lino Di Blasio ha dichiarato: 🗣️ “Alla luce dell’assestamento e della variazione di bilancio, l’Autorità, che si presenta come un ente in piena salute dal punto di vista finanziario, riallinea la propria programmazione rispetto alle tendenze in atto e ai progetti in corso. Le risorse saranno utilizzate per conseguire gli obiettivi strategici del Piano Operativo Triennale, in primis proseguire con gli escavi manutentivi necessari garantendo la piena accessibilità nautica ai terminal e realizzare le opere sostenute dal PNRR, molte delle quali sono inerenti allo sviluppo dell’interconnessione ferroviaria e dell’intermodalità. L’obbiettivo è quello di rendere gli scali di Venezia e Chioggia sempre più sostenibili, digitalizzati e attrattivi rispetto agli investimenti internazionali”.

Pubblicato il
2 Agosto 2023
Ultima modifica
3 Agosto 2023 - ora: 12:00

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora