Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Salasso TIR sulla Fi-Pi-Li?

Riccardo Morelli

ROMA – L’introduzione di un pedaggio per i mezzi pesanti sulla superstrada Firenze-Pisa-Livorno (la da tempo tribolata Fi-Pi-Li) proposto dalla Regione Toscana per ottenere i fondi necessari alla sua messa in sicurezza, sta suscitando diverse polemiche all’interno del settore dell’autotrasporto.

🗣️ “Un pedaggio selettivo per i camion, in un tratto stradale fondamentale per la movimentazione delle merci nel nostro Paese rappresenta un’ingiustificata discriminazione nei confronti delle imprese che rappresentiamo – ha commentato il presidente di ANITA 👤 Riccardo Morellioccorre ripensare la misura abolendo i pedaggi per i mezzi pesanti oppure estendendola a tutte le categorie di veicoli in transito:  a maggior ragione se consideriamo che i costi necessari per la messa in sicurezza e l’adeguamento dell’infrastruttura sono ben maggiori rispetto ai possibili proventi derivanti dal pedaggio esclusivo per un’unica categoria di veicoli.”

🗣️ “Gli aumenti di costo causati da tale pedaggio rischiano di comportare preoccupanti ripercussioni in termini economici soprattutto per le imprese della Toscana – prosegue Morelli – una regione ricca di realtà imprenditoriali che ogni giorno movimentano una considerevole quantità di merci in tutto il mondo”.

[hidepost]

🗣️ “Riteniamo che i lavori sulla FI-PI-LI rappresentino una priorità per la tutela dei cittadini e degli autotrasportatori che percorrono il tratto stradale toscano – conclude Morelli – ma non possiamo accettare che i costi di gestione dell’infrastruttura debbano ricadere unicamente sulle nostre imprese e più in generale sulla filiera distributiva del Paese.”

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Agosto 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora