Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ecco il nuovo comandante

Nella foto: I colonnelli Mazzocchi ed Abruzzese.

LIVORNO – Dopo tre anni alla guida delle Fiamme Gialle del nucleo di Polizia economico-finanziaria di Livorno, il tenente colonnello Peppino Abbruzzese si è accomiatato per andare a ricoprire un nuovo prestigioso incarico operativo presso il nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Ancona. Al suo posto, al comando del Nucleo P.E.F. labronico è subentrato il tenente colonnello Enzo Mazzocchi. 

Di origini vicentine, Mazzocchi giunge in Toscana al termine di un’esperienza formativa presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza a L’Aquila, ove ha ricoperto il delicato incarico di comandante Compagnia Allievi e Ufficiale Istruttore dei futuri sottufficiali del Corpo. Prima ancora (nei gradi di tenente, capitano e maggiore) ha ricoperto incarichi operativi in Veneto, Sicilia e Friuli-Venezia Giulia. È laureato in Scienze della Sicurezza Economico-Finanziaria.

I due ufficiali superiori, in occasione dell’avvicendamento, sono stati ricevuti dal comandante provinciale della Guardia di Finanza di Livorno, colonnello Cesare Antuofermo, il quale ha dato il benvenuto a Mazzocchi e ha salutato Abbruzzese, sottolineandone le doti professionali e umane che ne hanno caratterizzato l’azione di comando nell’ultimo triennio a Livorno, ringraziando per l’impegno profuso, gli importanti risultati e la fattiva collaborazione fornita.

Pubblicato il
12 Agosto 2023

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio