Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

MSC record al PSA di Genova

Nella foto: La MSC Nicola Mastro.

GENOVA – La prima portacontainer da 24.000 TEU, una nave di 400 metri di lunghezza e di 61 metri di larghezza, era annunciata a Genova tra ieri, venerdì 11 e oggi sabato 12 agosto al terminal di PSA Genova Pra’. Si tratta della Msc “Nicola Mastro”, consegnata dai cantieri Hudong Zhonghua a giugno e prevista essere “battezzata” ufficialmente a Trieste a settembre di quest’anno.

Il porto di Genova – sottolinea la nota del terminal – può quindi ospitare anche le navi più grandi del mondo grazie al piano di investimenti messo in campo da PSA Genova Pra’, e alla grande professionalità del corpo dei piloti e della Capitaneria di Porto Guardia Costiera, che hanno portato a termine le opportune verifiche tecniche per far attraccare in totale sicurezza la prima nave portacontanier di queste dimensioni. Il terminal è già abituato ad accogliere e lavorare navi di lunghezza pari a 400 metri e larghezza superiore ai 50, ovvero le misure di unità che hanno una portata di container tra i 17.000 e i 20.000 TEU: le navi più grosse nel Mediterraneo prima dell’arrivo nel nuovo standard da 24.000 TEU.

Questo record – conclude la nota – è stato gestito e preparato per tempo: negli ultimi tre anni PSA Genova Pra’ ha portato avanti i necessari investimenti privati in termini di formazione, sicurezza e tecnologia, con lo scopo di governare i cambiamenti del trasporto marittimo e quindi accogliere le navi con i nuovi standard da 24.000 TEUs di capienza, previste arrivare con sempre maggiore frequenza nel Mediterraneo proprio a partire dai prossimi mesi.

Pubblicato il
12 Agosto 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora