Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Soccorsi in mare ad Olbia

Nella foto: Il soccorso alla famiglia in difficoltà da parte della CP 306.

OLBIA – Il maltempo dell’inizio settimana con particolare focus sulle acque della Sardegna, ha moltiplicato gli interventi della Guardia Costiera: che mette comunque in guardia i dipartisti nautici avvertendoli di essere prudenti nella valutazione dei mutamenti meteo, frequenti in questo periodo di mezz’agosto.

Qualche significativo esempio: di fronte alla spiaggia di Palmasera in località Cala Gonone, alcuni ragazzi sopra un pedalò a causa del repentino peggioramento delle condizioni, erano ormai alla deriva, con una ragazza finita in acqua e attaccata al galleggiante. Interveniva in tempo la M/V CP 726.

Sempre la M/V CP 726, terminato questo soccorso, è stata impegnata a Cala Mariolu, Comune di Baunei, dove una bambina di circa un anno e mezzo è caduta a terra su un pontile, battendo violentemente la testa. La piccola è stata trasferita velocemente al pronto soccorso.

Un terzo complicato soccorso ha visto impegnato il 16° M.R.S.C. (Centro Secondario di Soccorso Marittimo) di Olbia per quasi tutta la giornata. Intorno alle ore 11.00, una imbarcazione di oltre dieci metri, partita da Nettuno, con a bordo una famiglia composta da due adulti e due bambini, ha lanciato una chiamata di soccorso perché in difficoltà a causa delle avverse condizioni di mare e vento e del carburante, quasi esaurito. È stata allertata una nave che ha offerto ridosso fino all’arrivo della  CP 306 partita da La Maddalena che imbarcala la spaventosissima famiglia.

La Guardia Costiera ricorda che per emergenze in mare va contattato il numero1530 attivo su tutte le coste e le isole.

Pubblicato il
12 Agosto 2023

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio