Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Teu, trattamenti per l’Australia

GENOVA – Dal primo settembre scattano le norme adottate da Australia e Nuova Zelanda per fronteggiare l’espansione della cimice asiatica (Brown Marmorated Stink Bug). Norme che impongono il trattamento dei container diretti verso questi paesi fino al prossimo 30 aprile e che sono state oggetto di un webinar, organizzato da PQS. Un’iniziativa importante, il cui successo è certificato dalla significativa partecipazione, visto che sono state circa 80 le persone collegate da remoto con la sede di Genova.

Il webinar ha avuto lo scopo di offrire un supporto ai soggetti la cui attività può essere collegata con questo tipo di problematica. PQS ha, dunque, fornito un quadro completo dello “stato dell’arte” approfondendo, in particolare, gli aspetti normativi con i più recenti aggiornamenti.

La cimice asiatica è una specie aliena che rappresenta una grande minaccia per la biodiversità in Australia e Nuova Zelanda; per questo motivo, da tempo, i dipartimenti dell’Agricoltura dei due paesi dettano rigide norme per le merci in ingresso che sono classificate a rischio e ad alto rischio, imponendo processi di fumigazione di container per eliminare parassiti e insetti infestanti.

Pubblicato il
2 Settembre 2023
Ultima modifica
5 Settembre 2023 - ora: 17:17

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora