Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Esercitazione in mare Squalo 2023

Giorgio Castronuovo

OLBIA – Nella giornata di ieri, martedì 05, le acque di competenza della capitaneria di Olbia sono state interessate da un’imponente esercitazione internazionale di ricerca e soccorso in mare “Squalo 2023” coordinata proprio dal 16° Maritime Rescue Sub Center della Guardia Costiera di Olbia, retta dal capitano di vascello Giorgio Castronuovo, con l’impiego di risorse aeree e navali. È stato simulato il forzato ammaraggio di un aereo di linea con un centinaio di passeggeri a bordo nelle acque al largo di Capo Coda Cavallo.

L’esercitazione, a seguito di comunicazione di allarme dalla torre di controllo dell’aeroporto “Costa Smeralda”, ha visto il coinvolgimento di uomini e mezzi di diversi enti, amministrazioni e forze armate sia italiane che estere.

Lo sbarco dei naufraghi e dei “feriti” ha avuto luogo presso il porto di Olbia, dove era stato immediatamente allestito un posto medico avanzato dalle autorità sanitarie, per le prime cure del caso e l’instradamento verso l’ospedale, con la collaborazione delle forze dell’ordine.

[hidepost]

L’esercitazione “Squalo 2023” – riferisce la Guardia Costiera – è un’esercitazione di soccorso ad aeromobile incidentato in mare prevista dagli accordi internazionali S.A.R.MED.OCC. (Mediterraneo Occidentale) tra Francia, Italia e Spagna.

Sono stati presenti osservatori internazionali provenienti dalla Grecia, Malta, Marocco, Francia, Cipro e dell’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera (Frontex).  

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Settembre 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora