Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Maxi refitting per Crystal

TRIESTE – Fincantieri ha completato l’ammodernamento in parallelo di due navi da crociera per Crystal (A&K Travel Group), consegnando nei giorni scorsi 🛳️ Crystal Symphony. La prima unità, 🛳️ Crystal Serenity, è rientrata nella flotta della società armatrice il 20 luglio scorso.

Il contratto è stato perfezionato nel dicembre del 2022 e, dopo una fase iniziale dedicata allo sviluppo dell’ingegneria, i lavori si sono protratti per circa cinque mesi elevando significativamente il livello di servizi e alloggi a bordo. È stata rivoluzionata la parte alberghiera delle unità, sia aree pubbliche che suite e cabine, interessando profondamente anche quella impiantistica, per allungare la vita operativa. Il progetto si è concluso con le consuete attività di carenaggio propedeutiche al ritorno in servizio.

In ciascuna nave, tre ponti sono stati trasformati radicalmente con l’installazione di oltre 1️⃣0️⃣0️⃣ nuove suite e cabine di dimensioni doppia, tripla e talvolta quadrupla rispetto alle 2️⃣3️⃣0️⃣ precedenti, generando ambienti di maggior spazio e pregio, grazie alla ricercatezza delle finiture utilizzate. Ulteriori 1️⃣0️⃣0️⃣ sono state completamente rimodernate, senza modificarne le dimensioni. I casinò sono stati rimossi per far spazio a generose lounge.

Anche gli aspetti legati alla sostenibilità ambientale sono stati oggetto di aggiornamento, con particolare riferimento ai sistemi di trattamento delle acque reflue e di recupero energetico. Infine, le carene sono state trattate con speciali vernici ecosiliconiche di ultima generazione, che riducono l’attrito e i consumi di carburante.

👤 Pierroberto Folgiero, amministratore delegato di Fincantieri, ha commentato: 🗣️ “Si tratta di una delle più importanti commesse gestite presso il nostro Arsenale Triestino San Marco, che ci permette consolidare ulteriormente la leadership di Fincantieri Services nel comparto refitting e refurbishment a livello globale che crescerà molto nei prossimi anni per la rivoluzione digitale e verde in corso”. Folgiero ha concluso: “Supportare in veste di partner tecnologico il rilancio di un brand come Crystal è un risultato molto significativo, che avvia nel miglior modo possibile il rapporto con un cliente come Crystal che oggi fa riferimento ad un armatore da noi molto ben conosciuto come Manfredi Lefebvre D’Ovidio”.

Crystal Serenity e Crystal Symphony hanno una lunghezza di quasi 2️⃣4️⃣0️⃣ metri, una stazza di circa 5️⃣1️⃣.0️⃣0️⃣0️⃣ tonnellate e una capacità massima che oggi si attesta rispettivamente a circa 7️⃣4️⃣0️⃣ e 6️⃣0️⃣6️⃣ passeggeri.

Pubblicato il
6 Settembre 2023
Ultima modifica
7 Settembre 2023 - ora: 09:30

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio