Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Port&Shipping Tech e welfare

GENOVA – Dall’11 al 15 del prossimo ottobre a Palazzo Sangiorgio si terrà la XV edizione di Port&Shipping Tech, con una lunga e importante serie di interventi nelle cinque giornate di lavori.

Nel settore dello shipping – dice la presentazione – e della logistica portuale, ambienti entrambi caratterizzati da un elevato livello di complessità e impredicibilità, i fattori umani sono di importanza centrale per il funzionamento dell’intero sistema. Come in tutti i settori le persone devono essere preparate, garantite nella loro salute e sicurezza, assistite in caso di problemi, soddisfatte nella retribuzione e nelle prospettive di crescita personale. Facile a prescriversi, un po’ meno a fare: ma bisogna provarci.

Formazione del personale, rischi professionali e loro contenimento, skill e wulfare saranno tra le main conferences dell’edizione.

Altri temi:

• HUMAN FACTORS SUMMIT. Il fattore umano come risorsa al centro dello sviluppo industriale.

• PORTS & SUPPLY CHAINS. La catena base dell’economia trasformatrice italiana di fronte alla concorrenza e alle innovazioni tecnologiche e normative.

• NEXT GENERATION SHIPPING. Digitalizzazione e automazione nelle navi, le tendenze e le singole tecnologie che stanno formando oggi le flotte mercantili di domani.

• NAVIGATING THE SEA CHANGE. Sfide geopolitiche e geoeconomiche per il cluster marittimo italiano.

• GREEN PORTS&SHIPPING SUMMIT. Decarbonizzazione, elettrificazione, abbattimento di emissioni e rifiuti del trasporto marittimo e dei porti: lo shipping da vittima a leader.

• MARITIME LNG & SEA ENERGY FORUM. Il legame sempre più forte tra mare ed energia: giacimenti, fonti, approvvigionamenti, autoproduzione portuale.

• SHIPPING CHALLENGES. Le sfide sistemiche e congiunturali di fronte al settore dello shipping nelle sue diverse articolazioni, dalle navi ai porti.

Pubblicato il
9 Settembre 2023
Ultima modifica
12 Settembre 2023 - ora: 17:31

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora