Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Gli eventi della Genoa Shipping

GENOVA – Siamo ormai alla vigilia della 6° edizione della Genoa Shipping Week, in programma da lunedì 9 a sabato 14 ottobre a palazzo San Giorgio. E il palinsesto dei lavori è stato definito giornalmente, con grande impegno nei principali filoni dell’attualità.

Ecco di seguito, giorno per giorno, la sequenza degli eventi.

Lunedì 9: Mattino, Palazzo San Giorgio – Conferenza Stampa Genoa Shipping Week.

Mattino, Palazzo San Giorgio – Convegno apertura GSW. Mediterraneo: rotta fra gli scogli a cura di Assagenti.

Sera, Villa Lo Zerbino – Shipping ed assicurazioni “marine”: due sfide in parallelo (su invito) a cura di The International Propeller Club Port of Genoa.

Martedì 10: Intera Giornata, Palazzo della Borsa – Cool Logistics Global (su invito) a cura di C.I.S.Co.

Intera Giornata, Camera di Commercio di Genova – InBuyer Marine a cura di Promos Italia.

Mattino, Palazzo San Giorgio – Lo shipping nell’ottica della semplificazione:  la “regia” consolare a cura di The International Propeller Club Port of Genoa.

Pomeriggio, Palazzo San Giorgio – Convegno a cura di Spediporto.

Pomeriggio, Evento solo online – The first match-making event a cura di Assagenti. Con il supporto della Camera di Commercio di Genova.

Pomeriggio, Museo Galata – Incontri in BLU a cura di MuMA.

Sera, Cool Logistics cocktail (su invito) a cura di C.I.S.Co.

Mercoledì 11: Intera Giornata, Palazzo della Borsa – Cool Logistics Global (su invito) a cura di C.I.S.Co.

Intera Giornata, Camera di Commercio di Genova – InBuyer Marine a cura di Promos Italia.

Mattino, Palazzo San Giorgio – Andamento dei noli marittimi a cura del Gruppo Giovani Assagenti.

Pomeriggio, Palazzo San Giorgio – Port&ShippingTech – Main Conference a cura di ClickutilityTeam.

Pomeriggio, Evento solo online – The first match-making event a cura di Assagenti. Con il supporto della Camera di Commercio di Genova.

Sera, Eataly – Port&Shipping Tech Special Night (su invito) a cura di ClickutilityTeam.

Giovedì 12: Intera Giornata, Palazzo della Borsa – Cool Logistics Global (su invito) a cura di C.I.S.Co.

Mattino, Palazzo Ducale – 49°Convegno Internazionale delle Comunicazioni “Colombiano”. Terzo Valico: Genova Porta d’Europa. Il Mediterraneo al Centro del Mondo a cura di IIC – Istituto Internazionale delle Comunicazioni.

Special Session di Port&Shipping Tech Main Conference

Mattino, Evento solo online – The first match-making event a cura di Assagenti. Con il supporto della Camera di Commercio di Genova.

Pomeriggio, Palazzo San Giorgio – Port&ShippingTech – Main Conference a cura di ClickutilityTeam.

Sera, Padiglione Jean Nouvel – Fiera di Genova – XVI Shipbrokers and Shipagents Dinner (su invito) a cura di Assagenti.

Sera, Spettacolo Pirotecnico.

Venerdì 13: Intera Giornata, Palazzo San Giorgio – Port&Shipping Tech – Main Conference a cura di ClickutilityTeam.

Mattino, Torneo Tennis a cura di Spediporto.

Sera, Cocktail Spediporto Terrazza Colombo (su invito).

Sabato 14: Mattino, Genoa Shipping Run.

Mattino, Torneo Tennis a cura di Spediporto.

Pubblicato il
20 Settembre 2023

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio