Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Assocostieri sul cold ironing

Dario Soria

ROMA – Modificare l’art. 3 del disegno di legge “Per il mercato e concorrenza 2022”, per consentire anche alle grandi imprese di logistica energetica di autoprodurre direttamente nei porti energia rinnovabile da destinare al cold ironing. Ha chiesto Assocostieri alla IX Commissione del Senato.

Il direttore generale 👤 Dario Soria, ha suggerito di risolvere l’elemento di criticità che ad oggi impedisce lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili Portuali: la direttiva comunitaria RED II (art.22) limita l’adesione alle CER alle PMI. Il D.Lgs. 199/2021 (recepimento della RED II, sembrerebbe essere di altro segno laddove all’articolo 31 comma 1 apparirebbero inclusi tutti i soggetti, incluse le PMI e le grandi imprese (art.31 c.1, lett.b sui poteri di controllo).

Assocostieri ha proposto di consentire alle CER di ricomprendere gli operatori portuali maggiori e poter quindi giocare un ruolo incentivando le utenze portuali, comprese le infrastrutture di cold ironing.

[hidepost]

Altro aspetto rilevato da Assocostieri è stato l’estensione alle CER Portuali della deroga relativa all’obbligo di connessione di impianti ed utenze connesse sotto la stessa cabina primaria, riservata allo stato attuale alle CER istituite dal Ministero della Difesa (D.L. n.50/2022, art.9, c.1).

Assocostieri ha manifestato, altresì, come ad oggi la disponibilità di combustibili alternativi come Gnl e Biognl costituiscano una soluzione già pronta all’uso per l’abbattimento delle emissioni delle grandi navi. Fondamentale, inoltre, sottolineare come non ci sia contrapposizione tra soluzioni alternative.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Settembre 2023
Ultima modifica
25 Settembre 2023 - ora: 10:29

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora