Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Italia al comando di Euromarfor

CIVITAVECCHIA – Ieri, martedì 26 settembre, a bordo di nave Garibaldi, ormeggiata presso la banchina Cialdi, ha avuto luogo la cerimonia di avvicendamento al comando della Forza Marittima Europea (EUROMARFOR) tra il comandante della flotta spagnola, ammiraglio Eugenio Diaz Del Rio (cedente) ed il comandante in capo della Squadra Navale, ammiraglio di squadra Aurelio De Carolis (accettante).

La cerimonia è stata presieduta dal capo di Stato Maggiore della Marina Militare, ammiraglio di squadra Enrico Credendino alla presenza dei comandanti delle flotte dei Paesi che partecipano all’iniziativa, oltre che di autorità civili e militari, nazionali e internazionali.

EUROMARFOR è una forza navale – non permanente – costituita il 15 maggio 1995 da Francia, Spagna, Italia e Portogallo nello spirito della “Dichiarazione di Petersberg”, poi recepito dal trattato di Amsterdam, aperta anche ad altre nazioni europee, e agisce come organismo internazionale per il mantenimento della pace e lo sviluppo della sicurezza.

Con i suoi 180 metri di ponte di volo, gli elicotteri imbarcati e la grande versatilità, nave Garibaldi è stata impiegata in gran parte delle principali missioni internazionali che hanno visto impegnata la Marina Militare.

Pubblicato il
27 Settembre 2023
Ultima modifica
28 Settembre 2023 - ora: 17:33

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora