Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Energie e Acqua, sinergia BFWE 

BOLOGNA – Per l’edizione 2023 le manifestazioni di BolognaFiere Water&Energy (BFWE) saranno in contemporanea con Ambiente Lavoro, Salone della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, organizzata da Senaf. Tra i temi trasversali: il biometano come opportunità per creare una economia circolare; i droni, per svolgere monitoraggi e ispezioni in ambienti insalubri e pericolosi al posto dell’uomo; l’utilizzo sicuro dell’idrogeno; l’acqua e la formazione dei chimici per eseguire le analisi necessarie. 

L’11 e 12 ottobre, le sei manifestazioni sull’acqua e l’energia organizzate da BFWE si svolgeranno in contemporanea con Ambiente Lavoro. Istituzioni, aziende, esperti, rappresentanti sindacali, associazioni professionali ed enti di formazione si confronteranno trasversalmente sulle tematiche relative alle politiche prevenzionistiche, alla sostenibilità ambientale, all’innovazione tecnologica in campo energetico e idrico, nel solco della transizione energetica. L’assunto di base è che non esiste sostenibilità in assenza di sicurezza sul lavoro. Sono poi in programma workshop e seminari per la formazione e l’aggiornamento sui sistemi e sulle nuove tecnologie disponibili per la sicurezza sui posti di lavoro. 

In particolare, le manifestazioni di BFWE sono: ACCADUEO, manifestazione biennale internazionale che da oltre 30 anni è il riferimento del settore idrico a livello nazionale e internazionale (www.accadueo.com); CH4 + bioCH4, evento nazionale dedicato allo sviluppo della filiera di metano e biometano (www.ch4expo.it); ConferenzaGNL, evento dedicato alla filiera del GNL (www.conferenzagnl.com); Dronitaly, manifestazione dedicata al settore dei droni per uso professionale civile (www.dronitaly.it); Fuels Mobility, evento nazionale dedicato alla trasformazione della mobilità e all’evoluzione della rete di distribuzione carburanti (www.fuelsmobility.com); HESE – Hydrogen Energy Summit&Expo, manifestazione nazionale dedicata allo sviluppo della filiera dell’idrogeno (www.hese.it).

Pubblicato il
30 Settembre 2023
Ultima modifica
3 Ottobre 2023 - ora: 18:42

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora