Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Energie e Acqua, sinergia BFWE 

BOLOGNA – Per l’edizione 2023 le manifestazioni di BolognaFiere Water&Energy (BFWE) saranno in contemporanea con Ambiente Lavoro, Salone della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, organizzata da Senaf. Tra i temi trasversali: il biometano come opportunità per creare una economia circolare; i droni, per svolgere monitoraggi e ispezioni in ambienti insalubri e pericolosi al posto dell’uomo; l’utilizzo sicuro dell’idrogeno; l’acqua e la formazione dei chimici per eseguire le analisi necessarie. 

L’11 e 12 ottobre, le sei manifestazioni sull’acqua e l’energia organizzate da BFWE si svolgeranno in contemporanea con Ambiente Lavoro. Istituzioni, aziende, esperti, rappresentanti sindacali, associazioni professionali ed enti di formazione si confronteranno trasversalmente sulle tematiche relative alle politiche prevenzionistiche, alla sostenibilità ambientale, all’innovazione tecnologica in campo energetico e idrico, nel solco della transizione energetica. L’assunto di base è che non esiste sostenibilità in assenza di sicurezza sul lavoro. Sono poi in programma workshop e seminari per la formazione e l’aggiornamento sui sistemi e sulle nuove tecnologie disponibili per la sicurezza sui posti di lavoro. 

In particolare, le manifestazioni di BFWE sono: ACCADUEO, manifestazione biennale internazionale che da oltre 30 anni è il riferimento del settore idrico a livello nazionale e internazionale (www.accadueo.com); CH4 + bioCH4, evento nazionale dedicato allo sviluppo della filiera di metano e biometano (www.ch4expo.it); ConferenzaGNL, evento dedicato alla filiera del GNL (www.conferenzagnl.com); Dronitaly, manifestazione dedicata al settore dei droni per uso professionale civile (www.dronitaly.it); Fuels Mobility, evento nazionale dedicato alla trasformazione della mobilità e all’evoluzione della rete di distribuzione carburanti (www.fuelsmobility.com); HESE – Hydrogen Energy Summit&Expo, manifestazione nazionale dedicata allo sviluppo della filiera dell’idrogeno (www.hese.it).

Pubblicato il
30 Settembre 2023
Ultima modifica
3 Ottobre 2023 - ora: 18:42

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio