Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

I primi dieci anni di ART

ROMA – In occasione del decennale dalla sua costituzione, ART ha organizzato un convegno “10 anni dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti” – “Liberalizzazione e regolazione dei mercati: scenari presenti e prospettive future”, che avrà luogo mercoledì prossimo 11 ottobre dalle ore 9 alle 14 presso la nuova Aula del Palazzo dei Gruppi parlamentari, in Via di Campo Marzio 74 a Roma. Ecco il programma:

Discorso di apertura: Nicola Zaccheo, presidente Autorità di Regolazione dei Trasporti – Video messaggio del Commissario Europeo per l’Economia Paolo Gentiloni.

Saluti istituzionali: Roberto Gualtieri, sindaco di Roma; Paola Severino, direttore Scuola Nazionale dell’Amministrazione.

Ore 10:00 – 11:30 Panel 1 – Il ruolo della regolazione nel processo di liberalizzazione dei mercati.

Intervengono: Giovanni Pitruzzella, avvocato generale della Corte di Giustizia UE; Giuseppe Busia, presidente Autorità Nazionale Anticorruzione; Roberto Rustichelli, presidente Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Luciano Violante, presidente Fondazione Leonardo.

Ore 11:30 – 11:45 Coffee break.

Ore 11:45 – 13: 15 Panel 2 – Criticità e prospettive future della regolazione economica.

Intervengono: Mario Sebastiani, presidente Sipotra; Fabio Bassan, professore Università Roma Tre; Ginevra Bruzzone, direttore generale Struttura di missione PNRR Ugo Arrigo, professore Università degli Studi di Milano-Bicocca.

Conclusioni: Gabriella Palmieri Sandulli, avvocato generale dello Stato.

Pubblicato il
7 Ottobre 2023
Ultima modifica
10 Ottobre 2023 - ora: 12:18

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio