Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Medaglia Capraia via drone

Nella foto (da sx): Luciano Guerrieri e Gaetano Angora.

LIVORNO – Ha colto l’organizzazione di sorpresa, tanto che nella nostra edizione cartacea ci eravamo spinti a darla per confermata: invece la sperimentazione del collegamento con drone aereo tra Livorno e l’isola di Capraia – l’invio di una medaglia che sarebbe stata accolta dal sindaco dell’isola in banchina – ha ricevuto un netto “niet” dall’ENAC, poche ore prima della cerimonia in Fortezza Vecchia che contrariamente a quanto avevamo cercato di anticipare sul giornale – i tempi obbligati di stampa ci hanno traditi – si è risolta con una mesta presentazione del progetto per adesso abortito: tutti fermi, niente in volo e solo quanto avrebbe potuto servire il drone – già lungamente sperimentato in voli non soggetti al controllo ENAC – sia per inviare medicinali urgenti sulle isole minori o anche sulle navi, sia per sostituire un più performante servizio di monitoraggio per le acque protette del parco dell’Arcipelago e di controllo antinquinamento e anti-droga in alto mare. Dura lex sed lex.  Da capire, adesso, se potranno esserci modifiche – con la collaborazione dell’ENAC – alla pianificazione del progetto oppure se dovrà essere al momento abbandonato.

Pubblicato il
7 Ottobre 2023
Ultima modifica
11 Ottobre 2023 - ora: 16:43

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora