Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Nestlè punta a Savona-Vado?

Nella foto: Un momento del convegno “Un Mare di Svizzera”.

LUGANO – Nestlè, importante gruppo internazionale, sarebbe interessata a operare nel porto di Savona-Vado. La notizia è uscita nel corso dell’ultima tavola rotonda del convegno Un Mare di Svizzera che si è concluso a Lugano. Secondo quanto riportato dal vice presidente della Fondazione Slala 👤 Gerardo Ghigliotto l’attenzione della multinazionale si sarebbe accentrata sul silo per il caffè che è stato realizzato nello scalo ligure dal Gruppo Pacorini – storico specialista fin dai primi sviluppi del business a Trieste – e che per Nestlè potrebbe diventare a breve un’alternativa rispetto ai porti del Nord Europa.

Durante il confronto su retroporti, centri merce e terre di mezzo, 👤 Ignazio Messina ha sottolineato come siano pochissimi i gruppi che investono nel settore intermodale muovendo dal settore marittimo e che quindi quello della verticalizzazione ovvero dell’acquisizione del controllo dell’intera catena del trasporto sia un falso problema. Per 👤 Alessandro Santi, presidente di Federagenti, gli ultimi anni e gli ultimi mesi stanno dimostrando che proprio gli equilibri del mercato logistico sono tutt’altro che stabili e sono destinati a mutare continuamente. Ciò obbliga – come confermato anche da Beni Kunz di Hupac – a una costante rivisitazione degli equilibri e quindi a una revisione costante delle strategie.

Tema caldo, parlando di armonizzazione e fluidificazione dei traffici fra Italia e Svizzera, quello dell’armonizzazione e del dialogo fra le due dogane, precondizioni per rendere davvero competitivi i transit time dei porti del sud irrompendo su abitudini consolidate fra gli operatori dell’oltre Gottardo abituati a lavorare con la Germania e i porti del nord Europa.

Pubblicato il
7 Ottobre 2023
Ultima modifica
9 Ottobre 2023 - ora: 11:51

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora