Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Confitarma prende tempo

Mario Mattioli

ROMA – Confitarma è in panne per il rinnovo dei vertici: come ha comunicato la stessa associazione degli armatori italiani, il Consiglio generale ha provato a trovare un accordo per le cariche, ma ha finito per richiedere “un ulteriore approfondimento”, con il rinvio delle decisioni. Il presidente Mattioli ha preso atto, sottolineando che “il dibattito in corso testimonia la vitalità dell’associazione”, cioè il non appiattimento sullo Status Quo e il confronto tra le varie ipotesi.

Negli ultimi anni Confitarma ha visto particolare dinamismo sui temi dell’ambiente, dello sviluppo della portuali in relazione alla trasformazione delle flotte, e in particolare nel settore giovani.

[hidepost]

Anche tra i Senior comunque l’inserimento delle nuove generazioni sta cambiando notevolmente l’approccio alle problematiche dell’armamento italiano: dalla nascita dell’alternativa con Assarmatori, l’armamento si è trovato più volte – e si sta trovando anche oggi – di fronte a scelte non sempre univoche, riflettendo in termini concreti anche il confronto – o, come sostiene una parte dello schipping, lo scontro – tra i più grandi gruppi armatoriali nazionali. Più volte si è cercato di lanciare un ponte per la riunificazione, senza però raggiungere risultati se non la convergenza di idee su alcuni temi. Da qui il momento di riflessione in corso, in tempi peraltro non facili per settori trainanti dell’armamento, come i container e l’intera catena logistica. 

(A.F.)

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Ottobre 2023

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio