Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Confitarma prende tempo

Mario Mattioli

ROMA – Confitarma è in panne per il rinnovo dei vertici: come ha comunicato la stessa associazione degli armatori italiani, il Consiglio generale ha provato a trovare un accordo per le cariche, ma ha finito per richiedere “un ulteriore approfondimento”, con il rinvio delle decisioni. Il presidente Mattioli ha preso atto, sottolineando che “il dibattito in corso testimonia la vitalità dell’associazione”, cioè il non appiattimento sullo Status Quo e il confronto tra le varie ipotesi.

Negli ultimi anni Confitarma ha visto particolare dinamismo sui temi dell’ambiente, dello sviluppo della portuali in relazione alla trasformazione delle flotte, e in particolare nel settore giovani.

[hidepost]

Anche tra i Senior comunque l’inserimento delle nuove generazioni sta cambiando notevolmente l’approccio alle problematiche dell’armamento italiano: dalla nascita dell’alternativa con Assarmatori, l’armamento si è trovato più volte – e si sta trovando anche oggi – di fronte a scelte non sempre univoche, riflettendo in termini concreti anche il confronto – o, come sostiene una parte dello schipping, lo scontro – tra i più grandi gruppi armatoriali nazionali. Più volte si è cercato di lanciare un ponte per la riunificazione, senza però raggiungere risultati se non la convergenza di idee su alcuni temi. Da qui il momento di riflessione in corso, in tempi peraltro non facili per settori trainanti dell’armamento, come i container e l’intera catena logistica. 

(A.F.)

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Ottobre 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora