Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

GdF ed ART, nuovo protocollo

Andrea De Gennaro

ROMA – Il comandante generale della Guardia di Finanza, generale di corpo d’armata Andrea De Gennaro, e il presidente dell’Autorità per la Regolazione dei Trasporti dottor Nicola Zaccheo hanno siglato il rinnovo del protocollo d’intesa relativo alla collaborazione tra il Corpo e la citata Autorità.

L’accordo consolida le sinergie in essere tra le due istituzioni – riferisce il comando – finalizzate al miglioramento dell’efficacia complessiva del sistema di vigilanza nel settore dei trasporti.

Più in particolare, l’intesa prevede la possibilità di avviare attività ispettive congiunte nei confronti di soggetti sottoposti a regolazione del citato settore per i quali si renda opportuno il contributo specialistico e le competenze investigative della Guardia di Finanza.

Il Nucleo Speciale Antitrust rappresenta l’interlocutore istituzionale del Corpo per lo svolgimento degli accertamenti richiesti dall’Autorità, operando direttamente ovvero avvalendosi dei reparti territorialmente competenti. 

È, inoltre, prevista la possibilità di realizzare un reciproco scambio di dati e notizie utili a rendere efficace il perseguimento dei rispettivi obiettivi istituzionali, così da valorizzare, ognuno per la parte di propria competenza, le singole peculiarità e le rispettive professionalità all’insegna di un comune obiettivo.

Il memorandum costituisce, quindi- sottolineano le due istituzioni- un chiaro ed efficace strumento di presidio della legalità nel mercato dei beni e servizi e testimonia l’impegno che la Guardia di Finanza e l’Autorità intendono assicurare a beneficio dei cittadini e delle imprese che rispettano le regole. 

In conclusione, l’intesa, che rappresenta la naturale evoluzione di un rapporto ormai consolidato di collaborazione tra la Guardia di Finanza e l’Autorità, contribuirà a innalzare ulteriormente l’azione di prevenzione e contrasto agli illeciti nel settore dei trasporti.

Pubblicato il
11 Ottobre 2023
Ultima modifica
13 Ottobre 2023 - ora: 18:15

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio