Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

GdF ed ART, nuovo protocollo

Andrea De Gennaro

ROMA – Il comandante generale della Guardia di Finanza, generale di corpo d’armata Andrea De Gennaro, e il presidente dell’Autorità per la Regolazione dei Trasporti dottor Nicola Zaccheo hanno siglato il rinnovo del protocollo d’intesa relativo alla collaborazione tra il Corpo e la citata Autorità.

L’accordo consolida le sinergie in essere tra le due istituzioni – riferisce il comando – finalizzate al miglioramento dell’efficacia complessiva del sistema di vigilanza nel settore dei trasporti.

Più in particolare, l’intesa prevede la possibilità di avviare attività ispettive congiunte nei confronti di soggetti sottoposti a regolazione del citato settore per i quali si renda opportuno il contributo specialistico e le competenze investigative della Guardia di Finanza.

Il Nucleo Speciale Antitrust rappresenta l’interlocutore istituzionale del Corpo per lo svolgimento degli accertamenti richiesti dall’Autorità, operando direttamente ovvero avvalendosi dei reparti territorialmente competenti. 

È, inoltre, prevista la possibilità di realizzare un reciproco scambio di dati e notizie utili a rendere efficace il perseguimento dei rispettivi obiettivi istituzionali, così da valorizzare, ognuno per la parte di propria competenza, le singole peculiarità e le rispettive professionalità all’insegna di un comune obiettivo.

Il memorandum costituisce, quindi- sottolineano le due istituzioni- un chiaro ed efficace strumento di presidio della legalità nel mercato dei beni e servizi e testimonia l’impegno che la Guardia di Finanza e l’Autorità intendono assicurare a beneficio dei cittadini e delle imprese che rispettano le regole. 

In conclusione, l’intesa, che rappresenta la naturale evoluzione di un rapporto ormai consolidato di collaborazione tra la Guardia di Finanza e l’Autorità, contribuirà a innalzare ulteriormente l’azione di prevenzione e contrasto agli illeciti nel settore dei trasporti.

Pubblicato il
11 Ottobre 2023
Ultima modifica
13 Ottobre 2023 - ora: 18:15

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora